
Georgia: proteste contro l’insediamento del nuovo presidente pro-Mosca
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Migliaia di manifestanti pro-Ue a Tbilisi chiedono nuove elezioni dopo l’insediamento di Mikheil Kavelashvili, considerato illegittimo dall’opposizione e dall’ex presidente Zurabishvili
Migliaia di manifestanti favorevoli all’Unione Europea sono scesi in piazza a Tbilisi, capitale della Georgia, per contestare l’insediamento del nuovo presidente Mikheil Kavelashvili, legato al partito al potere Sogno Georgiano. La folla, da oltre due mesi, si riunisce davanti al Parlamento per criticare il presidente, definito “illegittimo” dall’opposizione e dall’ex presidente Salome Zurabishvili, che chiedono la ripetizione delle elezioni generali di ottobre, considerate truccate.
Kavelashvili, ex calciatore e sostenitore di idee di estrema destra, ha prestato giuramento in una cerimonia a porte chiuse in Parlamento. L’insediamento, avvenuto in un contesto di forte tensione politica, rischia di aggravare ulteriormente la crisi in corso, che vede manifestazioni di massa a sostegno dell’adesione della Georgia all’Unione Europea.
“La nostra storia dimostra che la pace è uno dei valori principali del popolo georgiano”, ha dichiarato Kavelashvili, esaltando le tradizioni nazionali. Zurabishvili, dal canto suo, ha ribadito la necessità di legittimità e fiducia nel futuro democratico del Paese, criticando apertamente il nuovo presidente.
Nel frattempo, il partito Sogno Georgiano accusa l’Occidente di voler trascinare la Georgia nel conflitto ucraino, mentre l’opposizione sostiene che il governo voglia spingere il Paese verso una maggiore vicinanza alla Russia. La situazione è ulteriormente complicata dalle recenti sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro il fondatore di Sogno Georgiano, Bidzina Ivanishvili, accusato di aver compromesso il futuro democratico della Georgia per favorire Mosca.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash18 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News22 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano18 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela