
Fine anno all’insegna del sole, ma attenzione alla nebbia al Nord
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’anticiclone delle Azzorre porta bel tempo in tutta Italia, ma nebbie diffuse e gelate notturne caratterizzeranno le zone pianeggianti del Nord
Il periodo di maltempo che ha interessato l’Italia con piogge, nevicate sugli Appennini e venti freddi sembra giungere al termine. A partire da oggi, l’anticiclone delle Azzorre tornerà a dominare le condizioni meteo su tutto il Paese, garantendo bel tempo almeno fino a San Silvestro.
Secondo Antonio Sanò, fondatore de iLMeteo.it, l’anticiclone oceanico sta rapidamente conquistando gran parte dell’Europa, Italia compresa. Il sole sarà protagonista su tutte le regioni fino al weekend che segnerà la fine del 2024. Tuttavia, come spesso accade in inverno, la stabilità atmosferica portata dall’alta pressione comporta anche un aumento delle nebbie, soprattutto sulle pianure del Nord. Questo fenomeno sarà accompagnato da un peggioramento della qualità dell’aria, con un incremento dell’inquinamento atmosferico proprio in concomitanza con la fine dell’anno.
Per le giornate a venire, quindi, si prevedono nebbie diffuse e persistenti nelle aree pianeggianti del Nord, mentre sulle coste ci saranno nubi sparse. In compenso, il sole splenderà in montagna e sulle regioni del Centro-Sud. Le temperature notturne resteranno fredde, con gelate al Nord e valori vicini allo zero anche al Centro, mentre durante il giorno le massime saranno miti, soprattutto in montagna e al Centro-Sud, con punte di 14-15°C, e più contenute al Nord, dove non supereranno gli 8-10°C.
Per un cambiamento significativo nelle condizioni meteo si dovrà aspettare i primi giorni del 2025. L’anticiclone si sposterà verso l’Islanda, favorendo la discesa di correnti polari fredde che, entro l’Epifania, potrebbero raggiungere anche l’Italia, portando un nuovo peggioramento del tempo, la cui entità è ancora da valutare.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash22 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano21 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News22 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News22 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday