Connect with us

Published

on

Il leader di Hayat Tahrir al-Sham rassicura la comunità internazionale, mentre Israele, Russia e Stati Uniti osservano con cautela la transizione politica siriana

Dopo il crollo del regime di Bashar al-Assad, la Siria si prepara a una nuova fase di dialogo e ricostruzione. Mohammed al-Jawlani, leader del gruppo Hayat Tahrir al-Sham (HTS), ha cercato di rassicurare la comunità internazionale, affermando che “il mondo non ha nulla da temere” dalla nuova Siria. Intervistato da Sky News, al-Jawlani ha dichiarato che la paura era legata al regime di Assad, alle milizie iraniane e a Hezbollah, responsabili dei massacri degli ultimi anni. Ora, secondo il leader ribelle, il paese si sta avviando verso la stabilità e lo sviluppo, lasciandosi alle spalle il caos della guerra.

La transizione politica e la promessa di stabilità

Il primo ministro ad interim, Mohammed al-Bashir, nominato per guidare il paese durante la fase di transizione, ha promesso un periodo di “calma e stabilità” per la popolazione siriana. In un’intervista ad al-Jazeera, al-Bashir ha dichiarato che, dopo 13 anni di conflitto, è giunto il momento di godere della pace. Il governo di transizione durerà tre mesi, fino a marzo, e si concentrerà sulla creazione di un nuovo ordine costituzionale. Al-Bashir ha inoltre annunciato di aver incontrato i membri dell’ex governo di Assad per garantire una transizione senza intoppi e agevolare la ricostruzione del paese.

Israele e il suo monito alla nuova Siria

Sul fronte internazionale, Israele ha espresso le sue preoccupazioni e fissato dei limiti ben chiari. Il ministro della Difesa, Israel Katz, ha dichiarato che Israele non permetterà a entità terroristiche di minacciare il paese dai confini siriani e ha avvertito che chi seguirà le orme di Assad “farà la sua stessa fine”. Tuttavia, il primo ministro Benjamin Netanyahu ha mostrato un atteggiamento più distensivo, affermando che Israele è disposto a instaurare relazioni diplomatiche con il nuovo regime siriano. Nonostante ciò, ha avvertito che qualsiasi connivenza con l’Iran, soprattutto se finalizzata al trasferimento di armi, comporterà gravi conseguenze.

Gli attacchi aerei israeliani e la risposta militare

Negli ultimi giorni, l’esercito israeliano ha intensificato i suoi attacchi in Siria, conducendo oltre 480 raid aerei contro obiettivi strategici. Tra questi, navi militari, batterie antiaeree e siti di produzione di armi. L’operazione, mirata a impedire che tali armi finissero nelle mani di gruppi terroristici, ha avuto un impatto significativo sulle capacità militari siriane. Il ministro Katz ha confermato che l’esercito israeliano ha distrutto gran parte della flotta siriana, evidenziando l’impegno di Israele nel mantenere la sicurezza nazionale.

Gli Stati Uniti e il futuro delle relazioni con la Siria

Gli Stati Uniti si trovano in una posizione delicata. Il presidente uscente Joe Biden ha mostrato disponibilità a collaborare con la nuova leadership siriana, mentre l’ex presidente Donald Trump si è espresso contro qualsiasi coinvolgimento americano nel conflitto siriano. Per ora, le truppe statunitensi presenti in Siria non verranno ritirate. Il vice consigliere per la sicurezza nazionale, Jon Finer, ha spiegato che le truppe sono lì con un obiettivo chiaro: combattere l’ISIS. Questo impegno, che dura ormai da oltre un decennio, non verrà meno a breve termine.

Hayat Tahrir al-Sham: verso la rimozione dalla lista delle organizzazioni terroristiche?

Un tema delicato riguarda il futuro di Hayat Tahrir al-Sham. Secondo fonti riportate da Politico, nell’Amministrazione Biden è in corso un dibattito sull’eventuale rimozione di HTS dalla lista delle organizzazioni terroristiche. Alcuni funzionari sostengono che il gruppo abbia mostrato segni di moderazione, ma una decisione definitiva richiederà lunghe deliberazioni interne. Nessun presidente vuole essere visto come colui che revoca la designazione a un gruppo terroristico senza le dovute garanzie. Al momento, il Dipartimento di Stato ha chiarito che non è in corso alcuna revisione ufficiale dello status di HTS, anche se i contatti diplomatici con il gruppo non sono esclusi.

LE ULTIME NOTIZIE

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo...
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in...
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di...
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane,...
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo...
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno» Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per...
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv...
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti Trump, nuovo piano di pace per...
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint MotoGp Giappone Marquez cerca il match...
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi Onu, aula semideserta per il discorso...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending