
Maltempo in Italia: neve e vento forte, allerta in diverse regioni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Aria fredda dall’Europa orientale porta nevicate e venti di burrasca, con allerta gialla in alcune zone
L’Italia è sotto l’influenza di un’ondata di freddo proveniente dall’Europa orientale che sta portando neve e venti forti. Oggi, sabato 30 novembre, le precipitazioni interesseranno principalmente le regioni del medio versante adriatico, con nevicate fino a quote collinari. I venti settentrionali intensi, responsabili del brusco calo delle temperature, renderanno il clima particolarmente rigido.
Al Nord e lungo le regioni tirreniche del Centro, il tempo sarà più stabile. Qui, nonostante il freddo, il sole dominerà il cielo, salvo annuvolamenti sparsi su alcuni settori nordoccidentali.
La Protezione civile ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse, segnalando venti di burrasca su Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Raffiche ancora più intense interesseranno i crinali appenninici, con mareggiate previste lungo le coste esposte.
Le nevicate, iniziate dalla notte di venerdì, si concentrano al di sopra degli 800-1000 metri, scendendo fino a 600-800 metri su Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale. Per questo motivo è stata emanata un’allerta gialla su Molise, Abruzzo, Calabria e Sicilia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash23 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano23 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News23 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News23 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday