
Problemi con i pagamenti elettronici e i bancomat in Europa: ancora disservizi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Infrastrutture danneggiate e interventi in corso per ripristinare i servizi di pagamento elettronico
Continuano le difficoltà nei pagamenti elettronici in Italia e in Europa, con problemi su POS, carte di credito e debito, e prelievi ai bancomat. La Banca d’Italia ha comunicato che i disservizi, iniziati ieri 28 novembre, sono riconducibili a danni a un’infrastruttura fisica gestita da un fornitore tecnologico, non ancora completamente risolti.
Secondo l’istituto, il fornitore sta lavorando per mitigare i disagi e ripristinare i servizi. Attualmente, alcune operazioni sono tornate operative, ma permangono difficoltà su diversi circuiti. La situazione è monitorata dal Codise, il coordinamento per le crisi operative del sistema finanziario italiano, con la collaborazione di autorità e operatori del settore.
Nexi, tra gli operatori coinvolti, ha precisato che i problemi riguardano esclusivamente le infrastrutture di Worldline, la quale sta valutando soluzioni alternative in attesa della riparazione definitiva. Nexi ha rafforzato i canali di assistenza e avviato un’indagine interna per tutelare i clienti. Tuttavia, non ci sono ancora tempistiche certe per la completa risoluzione del problema.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport20 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano20 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News19 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News10 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections