Problemi con i pagamenti elettronici e i bancomat in Europa: ancora disservizi
Infrastrutture danneggiate e interventi in corso per ripristinare i servizi di pagamento elettronico
Continuano le difficoltà nei pagamenti elettronici in Italia e in Europa, con problemi su POS, carte di credito e debito, e prelievi ai bancomat. La Banca d’Italia ha comunicato che i disservizi, iniziati ieri 28 novembre, sono riconducibili a danni a un’infrastruttura fisica gestita da un fornitore tecnologico, non ancora completamente risolti.
Secondo l’istituto, il fornitore sta lavorando per mitigare i disagi e ripristinare i servizi. Attualmente, alcune operazioni sono tornate operative, ma permangono difficoltà su diversi circuiti. La situazione è monitorata dal Codise, il coordinamento per le crisi operative del sistema finanziario italiano, con la collaborazione di autorità e operatori del settore.
Nexi, tra gli operatori coinvolti, ha precisato che i problemi riguardano esclusivamente le infrastrutture di Worldline, la quale sta valutando soluzioni alternative in attesa della riparazione definitiva. Nexi ha rafforzato i canali di assistenza e avviato un’indagine interna per tutelare i clienti. Tuttavia, non ci sono ancora tempistiche certe per la completa risoluzione del problema.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News7 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia11 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano11 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
News12 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


