Esplosione a Ercolano in una fabbrica abusiva di fuochi d’artificio, tre morti
Tragedia alle porte di Napoli: il boato ha scosso l’intera area vesuviana. Restano sconosciute le identità delle vittime, mentre emergono nuovi dettagli sull’edificio coinvolto
Sono tre i corpi senza vita estratti dalle macerie dell’edificio sventrato da una violenta esplosione a Ercolano, in provincia di Napoli. Il drammatico evento si è verificato in contrada Patacca, una zona periferica al confine con San Giorgio a Cremano. L’edificio, inizialmente descritto come un appartamento rialzato, sarebbe stato adibito a deposito e fabbrica abusiva di fuochi d’artificio.
La potenza dello scoppio è stata tale da essere avvertita distintamente nei comuni circostanti, spaventando i residenti dell’intera area vesuviana. “Un boato fortissimo, mai sentito nulla del genere”, racconta un abitante della zona.
Le identità delle tre vittime rimangono al momento sconosciute, mentre le autorità stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e identificare il responsabile della gestione del laboratorio illegale.
Secondo i primi rilievi effettuati sul posto, la struttura non era autorizzata per un’attività così pericolosa, e si stanno esaminando le modalità con cui fosse stata trasformata in un laboratorio clandestino. Altri sopralluoghi sono previsti per verificare la presenza di materiali pericolosi o strumenti utilizzati per la produzione di fuochi d’artificio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca22 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News21 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash22 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash22 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


