Hezbollah rivendica attacco droni residenza Netanyahu: “Ci riproveremo”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Hezbollah ha dichiarato la propria responsabilità nell’attacco contro la residenza del premier israeliano Netanyahu a Cesarea, mentre in Israele si intensificano le misure di sicurezza e si scopre una cellula di spie legate all’Iran
Hezbollah ha rivendicato ufficialmente l’attacco con droni contro la residenza del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Cesarea, avvenuto la scorsa settimana. Lo ha confermato il portavoce del gruppo, Mohammed Afif, durante una conferenza stampa. L’attacco, che ha causato lievi danni ma senza feriti, ha preso di mira la camera da letto della residenza. Fortunatamente, Netanyahu e la sua famiglia non erano presenti al momento dell’incidente.
Afif ha descritto l’operazione come una dimostrazione della capacità di Hezbollah di colpire leader israeliani, minacciando che ulteriori attacchi seguiranno. “Gli occhi dei combattenti della resistenza vedono e le loro orecchie sentono”, ha affermato il portavoce, sottolineando che la “Resistenza Islamica” continuerà a combattere senza tregua sotto il fuoco israeliano.
Subito dopo la rivendicazione, Israele ha confermato l’attacco e ha elevato le misure di sicurezza nei confronti dei suoi rappresentanti di governo. Un portavoce israeliano ha accusato l’Iran di essere dietro l’attacco, dichiarando che “non sfuggirà alle sue responsabilità”. In risposta, le autorità israeliane hanno arrestato sette persone a Gerusalemme Est, sospettate di spionaggio per conto dell’Iran. Tra i piani attribuiti alla cellula, anche l’assassinio di uno scienziato nucleare israeliano. Le indagini hanno rivelato che il leader del gruppo, Rami Alian, è stato reclutato da un agente iraniano e ha ricevuto finanziamenti per portare a termine gli attentati.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)