Maltempo in Emilia Romagna: un morto e migliaia di evacuati nel Bolognese
L’ondata di piogge torrenziali ha colpito duramente l’Emilia Romagna, con scuole chiuse a Bologna e danni diffusi. Oltre 2mila evacuati e una vittima a Pianoro. La regione è sommersa da precipitazioni straordinarie
L’Emilia Romagna sta affrontando una grave emergenza maltempo, con piogge torrenziali che hanno sommerso ampie zone della regione. Particolarmente colpita la Città metropolitana di Bologna, dove oggi, 21 settembre, scuole e nidi resteranno chiusi per consentire verifiche di sicurezza nelle strutture.Il Comune ha inoltre invitato le aziende a favorire lo smart working, mentre il bilancio della catastrofe continua a crescere. Nella provincia, oltre 2mila persone sono state evacuate e un giovane disperso è stato trovato senza vita a Pianoro. Le piogge hanno raggiunto i 175 millimetri in meno di 24 ore, più del doppio della media mensile di ottobre.
Molti fiumi, tra cui Navile, Ravone, Samoggia e Idice, hanno superato livelli di guardia storici, causando allagamenti e danni diffusi in tutto il territorio, con criticità anche nel reggiano.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News22 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News22 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport22 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano8 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


