
USA annunciano nuovi aiuti militari all’Ucraina: anche armi a lungo raggio
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Alla vigilia del vertice Nato a Bruxelles, Biden e Zelensky si confrontano sul piano ucraino per la vittoria. Il presidente americano annuncia un nuovo pacchetto di aiuti a Kiev
Gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo e cruciale pacchetto di aiuti militari da 425 milioni di dollari destinato all’Ucraina, in un momento decisivo della guerra con la Russia. L’annuncio è arrivato alla vigilia del viaggio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Bruxelles, dove incontrerà i vertici della Nato e dell’Unione Europea per presentare il suo piano di vittoria nel conflitto.
Il presidente americano Joe Biden, in una telefonata con Zelensky prima della sua partenza per la Germania, ha confermato il pacchetto di aiuti, che comprende difese aeree, munizioni aria-terra, veicoli corazzati e altre attrezzature militari cruciali per le esigenze urgenti di Kiev. “Gli Stati Uniti continueranno a fornire all’Ucraina un ampio spettro di mezzi militari nei prossimi mesi“, ha dichiarato Biden, impegnandosi a intensificare il sostegno nei mesi rimanenti del suo mandato.
Il leader ucraino, dal canto suo, ha ringraziato Biden e gli Stati Uniti per il “sostegno incrollabile“, esprimendo gratitudine in un post su X. Zelensky ha inoltre evidenziato l’importanza degli aiuti militari ricevuti, in particolare i nuovi sistemi di difesa aerea e le armi a lungo raggio, che potrebbero rivelarsi fondamentali per i prossimi sviluppi della guerra. La regione di Kursk, controllata in parte dalle forze ucraine da oltre due mesi, è uno degli obiettivi strategici della controffensiva di Kiev.
Sebbene Zelensky abbia chiesto l’autorizzazione per l’uso di missili a lungo raggio per colpire obiettivi militari russi, Biden non ha concesso l’uso di armi come i missili Atamcs oltre il confine russo. Tuttavia, con l’ultimo pacchetto di aiuti, gli Stati Uniti continuano a supportare Kiev con armi capaci di colpire in profondità le linee nemiche, mantenendo una pressione costante sulle forze russe.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash24 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano23 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
-
News24 ore ago
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”