Sciopero nazionale dei treni: stop di 24 ore da questa sera ore 21
Sciopero proclamato dalle sigle sindacali autonome: possibili cancellazioni e ritardi su Frecce, Intercity e treni Regionali di Trenitalia
Lo sciopero del personale di Trenitalia, proclamato da alcune sigle sindacali autonome, partirà oggi, sabato 12 ottobre, alle ore 21, e proseguirà fino alle 21 di domenica 13 ottobre. Il Gruppo FS Italiane ha comunicato che lo stop potrebbe causare forti disagi per i viaggiatori, con cancellazioni parziali o totali su Frecce, Intercity e treni regionali.
Non solo durante la protesta sindacale, ma anche prima e dopo lo sciopero, si potrebbero registrare ritardi e soppressioni. Trenitalia consiglia ai viaggiatori di informarsi tramite i canali ufficiali e, se possibile, di riprogrammare i propri viaggi.
Per ridurre l’impatto dello sciopero, saranno comunque garantiti alcuni treni minimi, stabiliti in base ad accordi sindacali e approvati dalla Commissione di Garanzia. I treni già in viaggio all’inizio dello sciopero raggiungeranno la destinazione finale solo se questa è raggiungibile entro un’ora dall’avvio dell’agitazione; altrimenti si fermeranno alla prima stazione disponibile.
I passeggeri che desiderano rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso fino all’orario di partenza prenotato (per Frecce e Intercity), o fino alle ore 24 del giorno precedente lo sciopero per i treni regionali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
Primo Piano17 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
News23 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna ritrovato distrutto ad Arezzo
-
Tempo Libero22 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore


