
Morte Andrea Purgatori: perizia medico-legale “Catastrofica sequela di errori”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Quattro medici indagati per omicidio colposo, tra diagnosi errate e terapie inadeguate
La perizia medico-legale sulla morte del giornalista Andrea Purgatori, deceduto nel luglio 2023, ha rivelato una “catastrofica sequela di errori e omissioni” da parte dei medici. Quattro specialisti sono indagati per omicidio colposo. Gli errori, tra diagnosi errate e terapie inadeguate, avrebbero impedito di identificare tempestivamente l’endocardite, causa principale del decesso. Secondo i periti, un trattamento corretto avrebbe potuto prolungare la vita di Purgatori, con un tasso di sopravvivenza stimato all’80% a un anno.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati