Maltempo in Toscana: allagamenti e salvataggi tra Pisa e Livorno
Forti piogge causano danni e criticità, Vigili del Fuoco e Protezione Civile impegnati nelle operazioni di soccorso. Appello delle autorità ai cittadini: evitare spostamenti
Il maltempo si è abbattuto con violenza sulla Toscana, causando gravi disagi soprattutto nelle province di Pisa e Livorno. Le forti piogge, che hanno colpito in particolare le zone di Montescudaio, San Vincenzo e Castagneto Carducci, hanno provocato allagamenti, interruzioni stradali e disagi diffusi. I Vigili del Fuoco, supportati dai sommozzatori e dalle squadre di soccorso acquatico provenienti da altre province, sono impegnati in operazioni di salvataggio, con circa 80 unità attive nelle aree più colpite.
Le piogge torrenziali, che in alcune località hanno superato i 219 mm nelle ultime 6 ore, hanno portato all’interruzione di strade provinciali e al superamento degli argini di numerosi corsi d’acqua. Il ponte sul fosso di Bolgheri, a Castagneto Carducci, ha subito danni, e alcune utenze elettriche sono rimaste senza corrente. Il fiume Cecina ha registrato una piena, ma fortunatamente senza criticità rilevanti.
Il governatore della Toscana, Eugenio Giani, ha lanciato l’allarme su Facebook, sottolineando l’intensità dell’evento meteo, paragonandolo a quelli del 1928. “Sono caduti oltre 5500 fulmini in 6 ore”, ha dichiarato, confermando che i fiumi nella regione stanno crescendo rapidamente. Nelle prossime ore, però, è previsto un miglioramento delle condizioni meteo.
A San Vincenzo, il sindaco Paolo Riccucci ha invitato i cittadini a non uscire di casa se non strettamente necessario, data la gravità della situazione, con diverse strade allagate e un’anziana evacuata per precauzione. “Sono oltre 200 mm di pioggia caduti in breve tempo, un fenomeno mai visto prima”, ha aggiunto Riccucci.
Anche Livorno ha attivato la Protezione Civile per fornire supporto nelle aree più colpite. Il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, ha parlato di una “bomba d’acqua” che ha colpito duramente la zona, con 70 mm di pioggia caduti in soli 30 minuti. Campeggi e strutture turistiche sono state evacuate, e le operazioni di soccorso sono tuttora in corso.
Il maltempo ha messo a dura prova il sistema di emergenza della regione, con la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e i volontari impegnati senza sosta per gestire una situazione in costante evoluzione. Le autorità locali hanno esortato i cittadini a mantenere la massima cautela e a seguire gli aggiornamenti sui canali ufficiali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano24 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
In Evidenza13 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
-
News23 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoAttentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir


