
Italia sotto il Caldo Africano: Allerta Massima in 14 Città
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Temperature da Record e Afa Insopportabile per la Settimana di Ferragosto
Oggi l’Italia affronta una delle giornate più calde dell’anno, con temperature che superano di gran lunga la media stagionale. Il Ministero della Salute ha emesso l’allerta rossa per 14 città, dove si prevede il massimo disagio per Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Napoli, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Verona e Viterbo. Solo tre capoluoghi, Cagliari, Catania e Pescara, sono al livello di rischio 1, contrassegnato dal bollino giallo, mentre tutte le altre città rientrano nella categoria dell’allerta 2, indicata con il bollino arancione.
Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, conferma che l’espansione dell’alta pressione porta temperature superiori di circa 8°C alla media stagionale in Italia. Le temperature minime aumenteranno significativamente tra domenica e lunedì, con picchi di 27-29°C previsti a Genova, Savona, La Spezia, Massa e Messina. Le temperature minime si manterranno sopra i 25°C in molte città, da Trieste a Palermo, passando per Napoli, Pisa e Rimini.
Il caldo non accennerà a diminuire nemmeno durante la settimana di Ferragosto. L’impennata delle temperature è attesa già per lunedì 12 agosto, con Firenze che potrebbe raggiungere i 39°C. Le zone interne della Sardegna potrebbero registrare punte massime superiori ai 40-42°C. Inoltre, l’afa renderà il caldo ancora più insopportabile a causa dell’elevata umidità trasportata dall’anticiclone africano.
Il clima afoso sarà aggravato dall’alta umidità che accompagna le masse d’aria calde provenienti dal Sahara e attraversa il Mediterraneo, creando condizioni di disagio fisico. Da Milano a Roma, passando per Napoli e Palermo, l’anticiclone africano, noto come Caronte, porterà un caldo intenso che proseguirà durante la settimana di Ferragosto. Solo da venerdì 16 agosto potrebbero verificarsi cambiamenti significativi, con l’arrivo di correnti più instabili dal Nord Europa che potrebbero portare temporali.
Secondo Mattia Gussoni di iLMeteo.it, “La previsione per i prossimi giorni è chiara: l’anticiclone africano garantirà caldo persistente fino a metà mese e oltre, senza piogge significative o temporali. Il sole splenderà in modo continuo su gran parte del Paese.”
Gussoni conclude: “Le temperature rimarranno ben oltre le medie climatiche, con picchi massimi intorno ai 35°C al Nord e punte fino a 38-39°C al Centro-Sud durante la settimana di Ferragosto.”
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash19 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News23 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano19 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela