
Scampia: nuovi sostegni per famiglie sfollate Vele, fino a 1.100 euro mese
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il decreto omnibus in discussione prevede aiuti economici per le famiglie colpite dal crollo del ballatoio. I contributi variano in base alla dimensione del nucleo familiare e a particolari condizioni
Il governo italiano ha previsto un contributo fino a 1.100 euro al mese per le famiglie costrette ad abbandonare le Vele di Scampia dopo il crollo del ballatoio del 24 luglio, che ha causato tre morti e 12 feriti. Questo aiuto, previsto dall’articolo 19 del decreto omnibus in discussione domani al Consiglio dei Ministri, è destinato a sostenere economicamente le famiglie rimaste senza un’abitazione.
La bozza del decreto specifica che il sostegno sarà erogato come segue: fino a 400 euro al mese per le famiglie monofamiliari, 500 euro per i nuclei di due persone, 700 euro per quelli di tre persone, e fino a 900 euro per le famiglie con cinque o più membri. Inoltre, un supplemento di 200 euro sarà concesso se il nucleo familiare include persone sopra i 65 anni o disabili con invalidità pari o superiore al 67%. I contributi sono previsti fino al 31 dicembre 2025 e non saranno concessi se la sistemazione abitativa è stata fornita gratuitamente da una pubblica amministrazione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News23 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia