Decreto Infrastrutture convertito in legge: Senato conferma fiducia al governo
Con 98 voti favorevoli e 58 contrari, il Senato approva il decreto Infrastrutture, che prevede misure su concessioni autostradali, il ponte sullo Stretto di Messina e modifiche al processo penale
Il decreto Infrastrutture è stato definitivamente convertito in legge con il voto favorevole del Senato, che ha confermato la fiducia al governo con 98 voti favorevoli e 58 contrari. Il provvedimento era già stato approvato alla Camera dei Deputati il 30 luglio, sempre con la mozione di fiducia.
Il decreto introduce una serie di misure significative. Tra queste, si trovano norme relative alle concessioni autostradali e disposizioni specifiche per il progetto del ponte sullo Stretto di Messina. Per il ponte, ad esempio, è previsto che l’approvazione del progetto esecutivo avvenga per “fasi costruttive”, permettendo una gestione più modulare del progetto.
Inoltre, il decreto apporta modifiche al processo penale, riguardanti i tempi e i modi per le richieste di trattazione orale del ricorso. Non mancano infine disposizioni relative al settore dello sport, che completano l’ampio raggio di interventi previsti dalla legge.
LE ULTIME NOTIZIE
-
Scienza e Ricerca23 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News22 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash23 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash23 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


