Connect with us

Published

on

Bonelli e Fratoianni annunciano il deposito del quesito referendario contro la riforma Calderoli. In campo anche Più Europa e le regioni progressiste

Oggi è stato presentato in Cassazione il testo delle opposizioni riguardante l’autonomia differenziata, una riforma che, secondo i critici, potrebbe penalizzare le regioni meno sviluppate, aumentando le diseguaglianze. Ad annunciare l’iniziativa sono stati Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni di Avs, dichiarando: “Depositeremo il quesito referendario insieme alle organizzazioni sindacali, ai partiti dell’opposizione e a tante associazioni”.

Riccardo Magi, segretario di Più Europa, ha sottolineato come l’autonomia differenziata rappresenti una “pessima riforma che penalizzerà la qualità della vita dei cittadini delle Regioni che sono più indietro e creerà maggiori diseguaglianze e problemi di bilancio”. Per questo motivo, Più Europa si impegnerà attivamente nel sostenere il referendum abrogativo. Magi ha inoltre esortato il governo a consentire la firma digitale gratuita per i referendum, sbloccando la piattaforma che dovrebbe essere realizzata da due anni e mezzo: “Meloni non abbia paura del popolo”.

La prossima settimana vedrà l’inizio delle azioni concrete contro la riforma, con il consiglio regionale della Campania che si riunirà l’8 luglio, seguito dall’Emilia Romagna il 9 luglio. Successivamente, la “palla” passerà a Toscana, Puglia e Sardegna. Quest’ultima, guidata dalla 5 Stelle Alessandra Todde, è capofila dell’iniziativa.

La riunione tecnica delle cinque regioni progressiste, pronte a dare battaglia alla riforma Calderoli sull’autonomia differenziata, ha definito una roadmap finalizzata a contrastare quella che l’opposizione definisce la riforma ‘Spacca Italia’. Due sono i testi su cui il coordinamento sta lavorando: uno completamente abrogativo della legge e l’altro per una cancellazione parziale, che comunque fermerebbe la riforma.

I voti nei consigli regionali sono finalizzati a evitare la raccolta firme per il referendum, con una scadenza imminente: i testi referendari devono essere depositati entro il 30 settembre. Quanto all’ipotesi di impugnare la riforma appellandosi alla Corte costituzionale, sembra che la Sardegna, essendo l’unica regione a statuto speciale tra le cinque, potrebbe essere la sola a compiere questo passo.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending