Connect with us

Published

on

Un weekend di sole e temperature gradevoli prima dell’ondata di caldo africano

Dopo giorni di incertezza, il bel tempo finalmente torna a splendere sull’Italia. Anche se al Nord permangono possibilità di qualche acquazzone, la giornata di oggi, 14 giugno, e il weekend promettono stabilità meteorologica. Tuttavia, questa tregua durerà poco: dall’inizio della prossima settimana, l’Anticiclone Africano porterà un’ondata di calore intensa, che ci accompagnerà almeno fino al 20 giugno.

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma che la circolazione ciclonica responsabile dei recenti temporali si sta spostando verso i Balcani, mentre il flusso umido atlantico, che ha causato nubifragi al Nord, è ormai oltre le Alpi. Questo cambiamento sinottico favorisce un clima più tranquillo sull’Italia, almeno temporaneamente.

Nelle prossime ore, il sole splenderà su gran parte del Paese, soprattutto al Centro-Sud. Al Nord si prevede qualche annuvolamento sparso e isolati rovesci sulle Alpi. Le temperature massime toccheranno i 31-32°C al Sud e i 26-28°C al Centro-Nord, garantendo un clima piacevole.

Il weekend seguirà questa tendenza, con bel tempo al Centro-Sud e qualche nuvola in più al Nord. Sabato potrebbero verificarsi temporali sulle Alpi occidentali, che potrebbero estendersi alle alte pianure di Piemonte e Lombardia nel pomeriggio. Per il resto, il tempo sarà sereno e le temperature massime raggiungeranno i 33-35°C solo in Sicilia e Sardegna, mentre al Centro-Nord lambiranno i 30°C.

Purtroppo, questa fase di bel tempo durerà poco. Dalla prossima settimana, l’Anticiclone Africano porterà un caldo intenso e duraturo. Da lunedì, si prevedono temperature fino a 34°C a Roma, con picchi di 38-39°C su Marche e Umbria meridionale, e fino a 42°C in Sicilia e Sardegna. Anche al Nord farà caldo, con temperature umide fino a 33°C e picchi di 36°C in Emilia Romagna da mercoledì prossimo.

Questa seconda ondata di caldo del 2024 interesserà tutta l’Italia e durerà a lungo al Centro-Sud. Probabilmente al Nord ci saranno dei rovesci rinfrescanti intorno al Solstizio d’Estate (20 giugno), ma questa previsione è ancora da confermare. Nel frattempo, godiamoci un ottimo weekend prima di prepararci a sudare dalla prossima settimana.

Previsioni giornaliere:

  • Venerdì 14: Al Nord: nubi sparse, qualche rovescio in Piemonte. Al Centro: soleggiato. Al Sud: sole e clima meno caldo.
  • Sabato 15: Al Nord: da poco nuvoloso a nuvoloso, temporali su Alpi e Prealpi. Al Centro: bel tempo. Al Sud: bel tempo.
  • Domenica 16: Al Nord: bel tempo. Al Centro: bel tempo, piovaschi in Sardegna. Al Sud: bel tempo.

Tendenza: La prossima settimana vedrà l’arrivo dell’alta pressione africana, portando una nuova e forte ondata di caldo su tutto il Paese.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending