Nuove funzionalità gestione Assegno Inclusione: più accessibile e intuitiva
L’INPS arricchisce la piattaforma dell’Assegno di inclusione con strumenti avanzati per semplificare l’accesso e la gestione delle domande
La piattaforma per la gestione dell’Assegno di inclusione (Adi) ha ricevuto un importante aggiornamento, introducendo nuove funzionalità che rendono l’accesso al servizio più completo e intuitivo. A comunicarlo è l’INPS attraverso una nota ufficiale. Le novità mirano a semplificare ulteriormente il processo di presentazione e gestione delle domande da parte delle strutture territoriali dell’Istituto.
Le nuove funzionalità permetteranno agli utenti di:
- Modificare autonomamente i dati di residenza e i recapiti per eventuali comunicazioni.
- Trasmettere aggiornamenti sulla situazione lavorativa dei componenti del nucleo familiare tramite il modello “adi-com esteso”.
- Visualizzare gli intestatari delle carte di inclusione, se è stata richiesta l’individualizzazione della misura.
- Consultare lo stato della propria domanda, verificando l’importo disposto dall’INPS e i dettagli di calcolo, aggiornati mensilmente.
Inoltre, la procedura permette di visualizzare informazioni dettagliate, come l’indicazione del componente del nucleo cui è attribuita la quota del canone di locazione e gli eventuali soggetti esclusi dalla scala di equivalenza per il calcolo dell’importo complessivo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore agoUragano Melissa in Giamaica: raggiunta la categoria 5, massima allerta LIVE
-
Primo Piano23 ore agoDrone israeliano abbattuto nel Sud del Libano, tensione con Unifil
-
International-News20 ore agoHurricane Melissa in Jamaica: reaches category 5, maximum alert LIVE
-
Flash23 ore agoDonna morta a Novellara: trovata senza vita in bagno


