Connect with us

Published

on

L’attacco, avvenuto con il permesso degli Stati Uniti, segnala un cambio di strategia nell’uso delle armi fornite dall’Occidente

Kyiv – Le forze ucraine hanno colpito un sistema missilistico russo utilizzando armi fornite dall’Occidente. Lo ha annunciato sui social media la vice premier e ministro per la Reintegrazione dei territori temporaneamente occupati, Iryna Vereshchuk. “Brucia magnificamente, è un S-300, sul territorio russo nei primi giorni dopo il permesso di usare armi occidentali sul territorio nemico”, ha scritto su Facebook, accompagnando il messaggio con una foto dell’attacco.

Questo evento segue la recente decisione del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, di autorizzare l’Ucraina a effettuare attacchi limitati con armi statunitensi sul territorio russo, specificamente intorno a Kharkiv. Anche diverse nazioni europee hanno revocato le restrizioni sull’uso delle proprie armi in territorio russo. Non è chiaro se le armi utilizzate nell’attacco descritto da Vereshchuk fossero fornite dagli Stati Uniti.

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha elogiato la decisione di Biden definendola un “passo avanti” significativo per la difesa della regione di Kharkiv. Mentre gli Stati Uniti hanno posto condizioni per l’uso delle proprie armi in territorio russo, altri Paesi hanno dato un via libera totale: Francia, Canada, i Paesi baltici e Svezia hanno rimosso le restrizioni, e i Paesi Bassi hanno persino dichiarato che i loro caccia F-16, destinati a Kiev, potranno colpire obiettivi militari in territorio russo.

Il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, ha assicurato che la scelta della Germania di permettere a Kiev l’uso di armi tedesche per colpire il territorio russo non comporterà rischi di escalation. In un’intervista ad Antenne Bayern, Scholz ha affermato che la decisione è stata presa con attenzione e in collaborazione con “amici e alleati”. Ha sottolineato che l’obiettivo è difendere città strategiche come Kharkiv e ha rassicurato i cittadini tedeschi che le decisioni vengono prese con prudenza e nel migliore interesse della sicurezza.

L’attacco segna un significativo cambio di strategia nell’uso delle armi occidentali da parte dell’Ucraina e potrebbe rappresentare un importante punto di svolta nel conflitto, con possibili implicazioni per le dinamiche internazionali e le relazioni tra i Paesi coinvolti.

LE ULTIME NOTIZIE

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025
Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending