
Ucraina colpisce sistema missilistico russo con armi Occidentali: “Brucia Magnificamente”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’attacco, avvenuto con il permesso degli Stati Uniti, segnala un cambio di strategia nell’uso delle armi fornite dall’Occidente
Kyiv – Le forze ucraine hanno colpito un sistema missilistico russo utilizzando armi fornite dall’Occidente. Lo ha annunciato sui social media la vice premier e ministro per la Reintegrazione dei territori temporaneamente occupati, Iryna Vereshchuk. “Brucia magnificamente, è un S-300, sul territorio russo nei primi giorni dopo il permesso di usare armi occidentali sul territorio nemico”, ha scritto su Facebook, accompagnando il messaggio con una foto dell’attacco.
Questo evento segue la recente decisione del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, di autorizzare l’Ucraina a effettuare attacchi limitati con armi statunitensi sul territorio russo, specificamente intorno a Kharkiv. Anche diverse nazioni europee hanno revocato le restrizioni sull’uso delle proprie armi in territorio russo. Non è chiaro se le armi utilizzate nell’attacco descritto da Vereshchuk fossero fornite dagli Stati Uniti.
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha elogiato la decisione di Biden definendola un “passo avanti” significativo per la difesa della regione di Kharkiv. Mentre gli Stati Uniti hanno posto condizioni per l’uso delle proprie armi in territorio russo, altri Paesi hanno dato un via libera totale: Francia, Canada, i Paesi baltici e Svezia hanno rimosso le restrizioni, e i Paesi Bassi hanno persino dichiarato che i loro caccia F-16, destinati a Kiev, potranno colpire obiettivi militari in territorio russo.
Il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, ha assicurato che la scelta della Germania di permettere a Kiev l’uso di armi tedesche per colpire il territorio russo non comporterà rischi di escalation. In un’intervista ad Antenne Bayern, Scholz ha affermato che la decisione è stata presa con attenzione e in collaborazione con “amici e alleati”. Ha sottolineato che l’obiettivo è difendere città strategiche come Kharkiv e ha rassicurato i cittadini tedeschi che le decisioni vengono prese con prudenza e nel migliore interesse della sicurezza.
L’attacco segna un significativo cambio di strategia nell’uso delle armi occidentali da parte dell’Ucraina e potrebbe rappresentare un importante punto di svolta nel conflitto, con possibili implicazioni per le dinamiche internazionali e le relazioni tra i Paesi coinvolti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News20 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
Flash6 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News21 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash23 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare