Connect with us

Published

on

Il generale Francesco Paolo Figliuolo, Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze, illustra il ruolo italiano nel contesto NATO, con focus sul “fianco est” dell’Alleanza

L’Italia è fortemente impegnata nel rafforzamento della sua presenza militare sul fianco orientale della NATO, con un contingente massimo autorizzato di oltre 3.000 unità, circa 1.100 mezzi terrestri, una unità navale e più di 20 assetti aerei. Il generale Francesco Paolo Figliuolo, Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze, ha delineato il quadro di questo impegno durante un’audizione al Senato sulle missioni internazionali e gli interventi di cooperazione allo sviluppo.

Figliuolo ha sottolineato l’importanza dell’impegno italiano nelle aree strategiche della NATO, con un focus particolare sull’area baltica. In questo contesto, l’Italia ha contribuito al potenziamento della presenza avanzata nell’area baltica e nel Mar Nero, fornendo supporto alle operazioni multinazionali guidate da Canada e Ungheria.

Nel dominio terrestre, l’Italia ha consolidato il suo ruolo come nazione guida in Bulgaria, contribuendo alla creazione di un Battle Group multinazionale di livello reggimento. Questo impegno include anche la partecipazione italiana alle attività di vigilanza rafforzata e alle operazioni di Air Policing e Air Shielding.

Nel dominio marittimo, l’Italia partecipa attivamente alle operazioni di sorveglianza navale nell’area di responsabilità della NATO, mentre nel dominio aereo, i suoi assetti contribuiscono al rafforzamento del dispositivo di sorveglianza dello spazio aereo dell’Alleanza.

Complessivamente, l’Italia schiera un contingente massimo autorizzato di oltre 3.000 unità, con un contributo significativo alle attività dell’Alleanza sul fianco orientale.

Inoltre, Figliuolo ha evidenziato il ruolo dell’Italia nelle missioni internazionali, con un totale di 41 missioni e operazioni previste per il 2024. Queste missioni includono operazioni umanitarie nel Mediterraneo Orientale e la protezione della libera navigazione nello Stretto di Bab El Mandeb.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending