Connect with us

Published

on

L’Autorità Garante della Concorrenza segnala gravi lacune nella trasparenza delle offerte al pubblico e nei prezzi degli apparecchi acustici, evidenziando la necessità di interventi normativi

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso un’indagine conoscitiva avviata a settembre 2023 sulle forniture di apparecchi acustici nel Servizio Sanitario Nazionale italiano. L’indagine ha rivelato gravi lacune in termini di trasparenza nelle offerte al pubblico e nei prezzi dei dispositivi, evidenziando la necessità di interventi normativi per garantire una chiara indicazione al pubblico dei costi dei dispositivi e dei relativi servizi.

Secondo i dati emersi dall’indagine, in Italia ci sono almeno 7 milioni di persone con problemi di udito, di cui circa 2,5 milioni utilizzano già apparecchi acustici. Rispetto ad altri Paesi comparabili, come la Francia, il prezzo medio di un singolo apparecchio acustico in Italia (tra 1.500 e 2.100 euro) risulta essere più elevato, con minori sostegni pubblici all’acquisto.

Una delle principali criticità individuate riguarda la scarsa trasparenza delle condizioni commerciali praticate al pubblico. I consumatori hanno difficoltà a ottenere informazioni chiare sia di tipo tecnico sia sui prezzi, poiché i dispositivi e i servizi sono di solito venduti abbinati e senza distinzione. Inoltre, i servizi associati rappresentano la maggior parte della spesa complessiva, un aspetto spesso non chiaro per i consumatori.

L’indagine ha anche evidenziato gravi difficoltà nelle procedure di acquisto pubblico degli apparecchi acustici forniti dal Servizio Sanitario Nazionale, dovute a una normativa poco chiara che ha impedito l’attuazione efficace dei livelli essenziali di assistenza.

Di fronte alla possibilità di reintrodurre un regime ‘a tariffa’ per le forniture pubbliche, l’Autorità ha raccomandato l’organizzazione di gare d’appalto per garantire l’efficienza della spesa pubblica e rafforzare i meccanismi concorrenziali nel settore.

Inoltre, l’Antitrust ha sottolineato l’importanza di assegnare l’importo del rimborso direttamente all’assistito attraverso l’introduzione di un voucher o buono-udito. Questa misura mira a sostenere una maggiore concorrenza tra i fornitori di prodotti e servizi, consentendo così un accesso più appropriato e tecnologicamente aggiornato alle soluzioni per l’udito.

Il Codacons ha commentato che sul fronte degli apparecchi acustici esiste in Italia un vero e proprio “business dell’udito”, con società che vendono dispositivi e servizi a prezzi elevati e condizioni poco trasparenti, potenzialmente danneggiando gli utenti con problemi uditivi.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending