Connect with us

Published

on

L’Autorità Garante della Concorrenza segnala gravi lacune nella trasparenza delle offerte al pubblico e nei prezzi degli apparecchi acustici, evidenziando la necessità di interventi normativi

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso un’indagine conoscitiva avviata a settembre 2023 sulle forniture di apparecchi acustici nel Servizio Sanitario Nazionale italiano. L’indagine ha rivelato gravi lacune in termini di trasparenza nelle offerte al pubblico e nei prezzi dei dispositivi, evidenziando la necessità di interventi normativi per garantire una chiara indicazione al pubblico dei costi dei dispositivi e dei relativi servizi.

Secondo i dati emersi dall’indagine, in Italia ci sono almeno 7 milioni di persone con problemi di udito, di cui circa 2,5 milioni utilizzano già apparecchi acustici. Rispetto ad altri Paesi comparabili, come la Francia, il prezzo medio di un singolo apparecchio acustico in Italia (tra 1.500 e 2.100 euro) risulta essere più elevato, con minori sostegni pubblici all’acquisto.

Una delle principali criticità individuate riguarda la scarsa trasparenza delle condizioni commerciali praticate al pubblico. I consumatori hanno difficoltà a ottenere informazioni chiare sia di tipo tecnico sia sui prezzi, poiché i dispositivi e i servizi sono di solito venduti abbinati e senza distinzione. Inoltre, i servizi associati rappresentano la maggior parte della spesa complessiva, un aspetto spesso non chiaro per i consumatori.

L’indagine ha anche evidenziato gravi difficoltà nelle procedure di acquisto pubblico degli apparecchi acustici forniti dal Servizio Sanitario Nazionale, dovute a una normativa poco chiara che ha impedito l’attuazione efficace dei livelli essenziali di assistenza.

Di fronte alla possibilità di reintrodurre un regime ‘a tariffa’ per le forniture pubbliche, l’Autorità ha raccomandato l’organizzazione di gare d’appalto per garantire l’efficienza della spesa pubblica e rafforzare i meccanismi concorrenziali nel settore.

Inoltre, l’Antitrust ha sottolineato l’importanza di assegnare l’importo del rimborso direttamente all’assistito attraverso l’introduzione di un voucher o buono-udito. Questa misura mira a sostenere una maggiore concorrenza tra i fornitori di prodotti e servizi, consentendo così un accesso più appropriato e tecnologicamente aggiornato alle soluzioni per l’udito.

Il Codacons ha commentato che sul fronte degli apparecchi acustici esiste in Italia un vero e proprio “business dell’udito”, con società che vendono dispositivi e servizi a prezzi elevati e condizioni poco trasparenti, potenzialmente danneggiando gli utenti con problemi uditivi.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione
L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending