Connect with us

Published

on

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha accettato la richiesta del ministro della Sicurezza nazionale di estrema destra, Itamar Ben Gvir, di limitare il numero di fedeli musulmani sul Monte del Tempio e sulla Spianata delle moschee durante il Ramadan.

Divisioni nel governo israeliano

La decisione, presa in vista del Ramadan che inizierà a metà marzo, è stata presa nonostante gli avvertimenti dello Shin Bet, il servizio di sicurezza interna israeliano, che ha segnalato il rischio di accrescere le tensioni, specialmente se si applica anche agli arabi israeliani. La polizia israeliana, tuttavia, sembra favorevole alla decisione di Netanyahu.

La decisione sembra dividere il governo israeliano, con il ministro della Difesa, Yoav Gallant, e il ministro del gabinetto di guerra, Benny Gantz, che si oppongono apertamente alla scelta del premier. Entrambi hanno espresso preoccupazioni sulla sicurezza e sull’unità del governo.

Reazioni di Netanyahu e accuse al presidente brasiliano

Netanyahu ha difeso la sua decisione, sostenendo che si tratta di un bilanciamento tra la libertà religiosa e le necessità di sicurezza. Nel frattempo, ha criticato il presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, per aver usato la parola ‘genocidio’ per descrivere la condotta di Israele, definendo le sue dichiarazioni vergognose e gravi.

Nel frattempo, l’operazione militare a Gaza continua, con Netanyahu che afferma che le forze israeliane stanno concentrando i loro sforzi nella demolizione delle infrastrutture di Hamas. Ha anche sottolineato l’impegno dell’esercito israeliano nel proteggere i civili, sottolineando la necessità di porre fine alle attività di Hamas. Netanyahu ha affermato che Israele non può lasciare intatti i battaglioni combattenti di Hamas e che l’obiettivo è completare il lavoro con i soldati coraggiosi, garantendo nel contempo la sicurezza della popolazione civile.

Hamas condanna la decisione israeliana di limitare l’accesso alla moschea di Al-Aqsa durante il Ramadan

Hamas ha fortemente condannato la recente decisione di Israele di limitare l’accesso dei palestinesi alla moschea di Al-Aqsa durante il periodo del Ramadan. Nel comunicato rilasciato dal gruppo, questa mossa è stata definita una “decisione criminale” da parte di Israele.

Promozione della Resistenza e della Mobilitazione

Hamas ha fatto appello al popolo palestinese nei Territori occupati, ad Al-Quds (Gerusalemme), e nella Cisgiordania occupata affinché respinga questa decisione criminale. Il gruppo ha esortato alla resistenza contro “l’arroganza dell’occupazione” e ha chiamato la gente a mobilitarsi, recarsi, e stazionare nella moschea di Al-Aqsa.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending