
Riduzione ricchezza famiglie in Italia nel 2022: Analisi Istat e Banca d’Italia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Le stime più recenti elaborate da Istat e Banca d’Italia rivelano una diminuzione dell’1,7% della ricchezza delle famiglie italiane nel 2022 rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il calo in termini reali è stato ancor più significativo (-12,5%) a causa dell’alta pressione inflazionistica che ha caratterizzato il periodo.
La riduzione della ricchezza netta delle famiglie è stata accentuata dalla forte inflazione, portando il rapporto tra la ricchezza netta e il reddito disponibile al livello più basso mai registrato, scendendo da 8,7 a 8,1.
Andamento della Ricchezza delle Amministrazioni Pubbliche
Nel contesto delle amministrazioni pubbliche, la ricchezza netta alla fine del 2022 è risultata negativa per 1.188 miliardi di euro, mostrando un miglioramento rispetto al 2021 (-1.494 miliardi). Questo aumento è stato guidato da una crescita della ricchezza lorda (+4,7%) e una riduzione delle passività (-6,9%).
Riduzione della Ricchezza delle Società Finanziarie
Le società finanziarie italiane hanno sperimentato una riduzione significativa della ricchezza netta, scendendo da 711 miliardi di euro nel 2021 a 564 miliardi nel 2022. Questo declino è attribuibile principalmente alla contrazione dei depositi attivi e alla diminuzione del valore dei titoli.
Crescita della Ricchezza delle Società Non Finanziarie
D’altra parte, la ricchezza netta delle società non finanziarie è aumentata a 956 miliardi di euro nel 2022, riflettendo una crescita della ricchezza lorda (+2,4%) e una riduzione delle passività. La crescita delle attività non finanziarie è stata guidata dall’incremento degli impianti industriali e delle opere.
Prospettive e Contesto Economico
La pubblicazione sottolinea che, nonostante la forte crescita degli ultimi due anni, il rapporto tra la ricchezza netta e il PIL in Italia è tornato solo leggermente al di sopra del livello precedente alla pandemia, indicando la necessità di monitorare attentamente il contesto economico e le dinamiche finanziarie.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza24 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash18 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News22 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
In Evidenza24 ore ago
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative