Maturità 2024, ecco le materie della seconda prova scritta

Maturità 2024: Discipline per la Seconda Prova Scritta, ecco le materie per ogni indirizzo
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che stabilisce le discipline per la seconda prova scritta della Maturità 2024. Ecco le scelte per alcuni indirizzi:
- Liceo Classico: Greco
- Liceo Scientifico: Matematica (inclusi l’opzione Scienze applicate e la Sezione a indirizzo Sportivo)
- Liceo Linguistico: Lingua e cultura straniera 3
- Liceo delle Scienze Umane: Scienze umane (Diritto ed Economia politica per l’opzione Economico-sociale)
- Liceo Artistico: Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi
- Liceo Musicale: Teoria, analisi e composizione
- Liceo Coreutico: Tecniche della danza
Tra gli Istituti Tecnici:
- Amministrazione, Finanza e Marketing: Economia aziendale
- Turismo: Discipline turistiche e aziendali
- Costruzioni, Ambiente e Territorio: Topografia
- Informatica e Telecomunicazioni: Sistemi e reti
- Grafica e Comunicazione: Progettazione multimediale
- Istituti Agrari (Produzioni e Trasformazioni): Trasformazione dei prodotti
La struttura dell’esame, come definita dal decreto legislativo 62/2017, prevede una prima prova di Italiano, una seconda prova specifica per gli indirizzi di studio, e un colloquio.
Le Commissioni d’esame saranno composte da un Presidente esterno, tre membri esterni e tre interni all’istituzione scolastica. Alcuni indirizzi di studio prevedono anche una terza prova scritta. Per maggiori dettagli sulle discipline e i commissari esterni, è disponibile un motore di ricerca apposito.
Link al motore di ricerca delle discipline per l’Esame di Stato
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
News24 ore agoScioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
-
News19 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
In Evidenza23 ore agoIndagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


