
Taiwan: record di attività militare cinese nello stretto dopo le elezioni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il ministero della Difesa di Taiwan ha segnalato un aumento senza precedenti dell’attività militare cinese nello Stretto di Taiwan, con il rilevamento di 33 velivoli e sei unità navali dell’Esercito popolare di liberazione cinese nelle ultime 24 ore. Questo rappresenta un numero record dalla conclusione delle elezioni legislative e presidenziali il 13 gennaio.
Il ministero della Difesa di Taiwan ha riferito che 13 velivoli cinesi hanno superato la “linea mediana” nello Stretto di Taiwan, una mossa che Pechino non riconosce. Inoltre, sono stati rilevati due palloni aerostatici cinesi che hanno attraversato la “linea mediana”, richiamando episodi sensibili come la crisi del “pallone spia” dell’anno scorso tra Cina e Stati Uniti.
Protagonisti dell’Aumento di Tensione: Elezioni e Delegazione USA
Le tensioni sono salite dopo le elezioni presidenziali a Taiwan, che hanno visto la vittoria di William Lai, considerato da Pechino un “separatista”. La visita a Taipei di una delegazione degli Stati Uniti, guidata dai co-presidenti del Congressional Taiwan Caucus, Ami Bera e Mario Díaz Balart, ha ulteriormente complicato la situazione.
Contesto Sensibile: Obiettivo di Riaffermare il Sostegno USA a Taiwan
La delegazione USA è stata accolta a Taiwan con l’obiettivo dichiarato di “riaffermare il sostegno degli Stati Uniti a Taiwan”. Questo impegno è stato interpretato come un’azione provocatoria da parte di Pechino, che vuole la “riunificazione” con l’isola, considerata de facto indipendente.
Risposta Cinese: Manovre Militari in Risposta a Iniziative USA
Il recente aumento delle attività militari cinesi è stato interpretato come una risposta alle iniziative degli Stati Uniti. Pechino, nonostante il riconoscimento del principio di “un’unica Cina”, reagisce prontamente alle visite e agli incontri ufficiali che possono essere interpretati come un supporto internazionale a Taiwan.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
International-News19 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
Sport19 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
-
In Evidenza17 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana