
Ecuador: 139 persone ostaggi di bande criminali, 329 arresti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Disordini armati nelle carceri ecuadoriane, esercito e polizia impegnati a ripristinare l’ordine
La situazione in Ecuador rimane critica dopo i disordini armati scoppiati nelle carceri del paese, con 139 persone ancora tenute in ostaggio, tra cui 125 guardie penitenziarie e 14 dipendenti amministrativi. L’Snai (Servizio penitenziario) di Quito ha dichiarato che le carceri coinvolte sono situate nelle province di Azuay, Canar, Napo, Tungurahua e Cotopaxi. Al momento, le autorità stanno cercando di gestire la situazione e riportare la calma.
L’esercito e la polizia dell’Ecuador hanno reagito prontamente agli eventi, arrestando 329 membri di bande criminali e neutralizzandone cinque. Jaime Vela Eraso, capo del comando congiunto delle forze armate, ha dichiarato che durante gli scontri con bande criminali armate sono state confiscate armi, munizioni e ordigni esplosivi. Ha inoltre confermato che 28 prigionieri fuggiti durante gli scontri sono stati riportati in prigione.
Parallelamente agli scontri nelle carceri, un gruppo armato ha preso d’assalto la sede dell’emittente TC Television, portando all’arresto di 13 sospetti, di cui undici sono ora sotto custodia cautelare per reati di terrorismo. Il presidente ecuadoriano Daniel Noboa, il 9 gennaio, ha firmato un decreto che riconosce il “conflitto armato interno” nel paese, ordinando la neutralizzazione di 22 bande criminali.
La Colombia dispiega i militari al confine con Ecuador
La Colombia ha dispiegato 180 militari alla frontiera con l’Ecuador come misura di sicurezza preventiva, mentre le autorità peruviane hanno dichiarato lo stato di emergenza nella zona di frontiera con Ecuador e Colombia per 60 giorni, rafforzando la presenza delle forze di polizia in risposta agli eventi in corso in Ecuador.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia