Connect with us

Published

on

A partire dal 9 gennaio, l’Italia si prepara ad affrontare un’ondata di freddo e neve, causata dall’arrivo di aria polare russa. Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici de ‘iLMeteo.it’, si prevede un significativo calo delle temperature su tutto il paese, con effetti persistenti per gran parte della settimana.

Attualmente, si registrano gli effetti residui del maltempo causato dal ciclone della Befana nelle regioni meridionali, con onde marine alte fino a 4 metri nelle zone tra la Sardegna e la Sicilia, mareggiate verso la Calabria, e precipitazioni nevose nel sud e nel centro del paese, oltre alle aree montuose dell’Appennino.

La giornata del 9 gennaio sarà caratterizzata da un “rientro da est” o “neve da stau”, con venti umidi provenienti da est che, raggiungendo la pianura Padana e il Piemonte, genereranno precipitazioni nevose. Si prevedono fiocchi di neve persino a Torino e sulla regione nord-ovest. Nella giornata di domani, sono previste precipitazioni tra Puglia e Sicilia.

A partire dal 9 gennaio, entra in scena il freddo polare artico dalla Russia continentale, abbassando le temperature di 6-7 gradi su tutto il territorio italiano. Le gelate saranno frequenti e si protrarranno per gran parte della settimana, con temperature sotto lo zero anche in pianura. Le precipitazioni saranno scarse al nord, mentre al centro e al sud, soprattutto sul versante Tirrenico, saranno più frequenti. Persiste la possibilità di neve sull’Appennino oltre i 700 metri.

Il meteorologo Andrea Giuliacci conferma questa tendenza, sottolineando che dopo il maltempo nelle regioni meridionali e insulari, le correnti gelide porteranno una fase di freddo asciutto. Saranno presenti temperature leggermente sotto la norma e gelate mattutine, soprattutto al nord, con cieli nuvolosi ma con scarse precipitazioni, limitate al Nordovest, Calabria e isole. Alcune nevicate si prevedono sulle Alpi Occidentali e sui rilievi del Sud oltre i 1000-1200 metri. La giornata di mercoledì sarà nuvolosa e fredda, con precipitazioni e nevicate quasi assenti, mentre giovedì è previsto un nuovo peggioramento al Sud, portando una leggera attenuazione del freddo con l’arrivo di aria meno gelida.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending