Connect with us

Published

on

In tema di pari opportunità “in Italia abbiamo ancora tanta strada da fare per diverse ragioni: divari finanziari, barriere culturali e una segregazione occupazionale”. Lo afferma Cristiana Scelza, Presidente Valore D, in occasione del convegno ‘Le nuove sfide della sostenibilità’, a cura di Eikon Italia Società Benefit in collaborazione con il Gruppo Adnkronos che si è svolto oggi a Palazzo dell’Informazione. Con Valore D, racconta Scelza, “nel 2024 festeggeremo i 15 anni di attività che adesso vede più di 350 aziende impegnate per l’empowerment femminile e la parità di genere nei luoghi di lavoro”.

Tra le tante cose da sottolineare, la presidente di Valore D si sofferma su due punti “molto importanti”: i carichi di cura e l’educazione. Per quanto riguarda i carichi di cura i dati parlano chiaro: in Italia la maggior parte delle donne si fa carico delle attività di cura non retribuite e “nel mondo soltanto le donne portoghesi presentano una percentuale più alta”. Il carico di cura “è per le donne e bisogna, dunque, assolutamente lavorare per conciliare meglio vita-lavoro e per dare una flessibilità che non è un beneficio o un favoreggiamento per la donna, ma è responsabilità sociale”.

Quanto all’educazione e, in particolar modo alle competenze Stem, “sappiamo che la trasformazione digitale ormai ha coinvolto più dell’80% delle aziende su territorio nazionale. Sappiamo che meno del 20% dei ruoli tecnologici in azienda è occupato da donne e quindi puntare su questo significa dare molte più opportunità”.

Purtroppo, sottolinea la presidente di Valore D, “a fronte di una percentuale di laureati molto alta a favore delle donne, sono poche quando si parla di scienze informatiche o in generale di materie scientifiche”. Questo perché “le bambine già a 6 anni si allontanano sempre di più dal mondo delle scienze. Purtroppo per l’educazione e la pressione sociale le bimbe si convincono che sia un lavoro maschile”.

Per questo “Valore D lavora molto sull’educazione, sulla formazione e sul mentoring fin dalle scuole”. L’associazione ha, infatti, portato in Italia ‘Inspiring Girls’, il progetto internazionale che ha l’obiettivo di creare nelle ragazze consapevolezza del proprio talento liberandole dagli stereotipi di genere che frenano la loro ambizione. Valore D, aggiunge Scelza, “è stato pioniere nel portare questo programma qui sul territorio nazionale. Ebbene con questo programma noi insegniamo alle bambine che non esiste un lavoro da maschio e che è possibile fare tutto quello di cui abbiamo voglia e di cui sogniamo”.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending