Connect with us

Published

on

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Avvia un’Indagine Conoscitiva

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha annunciato l’avvio di un’indagine conoscitiva sull’uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri sulle rotte di collegamento tra la penisola, la Sicilia e la Sardegna. Queste rotte sono caratterizzate da particolari esigenze di mobilità. L’indagine si concentrerà sui possibili effetti negativi sul funzionamento del mercato e sulle condizioni di offerta ai consumatori legati all’impiego di tali algoritmi.

Prezzi Elevati durante i Periodi di Picco

La decisione di avviare l’indagine è stata presa in seguito alla ripresa della domanda di trasporto aereo passeggeri, a partire dal 2022, quando sono stati riscontrati livelli di prezzo elevati durante i periodi di picco di domanda. Le compagnie aeree utilizzano da anni sistemi di definizione dei prezzi che sfruttano algoritmi e software per differenziare e adattare nel tempo i costi dei voli. Negli ultimi anni, tali sistemi sono diventati sempre più automatizzati e sofisticati, con l’impiego crescente di tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning.

Possibili Effetti Negativi sul Mercato

L’indagine esaminerà attentamente i possibili effetti negativi sull’efficienza del mercato e sulle condizioni offerte ai consumatori derivanti dall’uso degli algoritmi di prezzo nel contesto specifico delle rotte menzionate. Saranno presi in considerazione anche i metodi di comunicazione al pubblico dei prezzi dei biglietti aerei e delle loro diverse componenti.

Possibili Misure e Impegni delle Imprese

In base alle nuove previsioni normative, l’Autorità ha il potere di imporre misure comportamentali o strutturali alle imprese al termine dell’indagine, al fine di eliminare distorsioni della concorrenza o raccomandare modifiche legislative/regolamentari per migliorare il funzionamento dei mercati. Se le imprese coinvolte presentano impegni nel corso del procedimento, l’Autorità valuterà la loro idoneità a risolvere le criticità rilevate e potrà renderli obbligatori.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending