Connect with us

Published

on

Sono due dipendenti del Comune e l’Amministratore delegato de La Linea

I primi tre indagati sono stati identificati in relazione alla tragica tragedia del cavalcavia di Mestre, avvenuta il 3 ottobre, che ha causato la morte di 21 persone e il ferimento di altre 15. Si tratta di due dipendenti del Comune di Venezia e dell’amministratore delegato de La Linea, la società responsabile del servizio di navetta che trasportava i turisti di ritorno da una giornata trascorsa tra San Marco e Rialto.

Convocati in Procura per Ulteriori Accertamenti

I tre indagati, insieme ai loro avvocati, sono stati convocati presso la Procura per fornire ulteriori dettagli sul caso, insieme alle persone coinvolte nell’incidente identificate come parti offese. L’obiettivo principale di questi incontri è condurre accertamenti tecnici necessari per la ricostruzione della dinamica dell’incidente, con un’attenzione particolare alle condizioni della strada e delle barriere presenti nel luogo del sinistro e alla loro idoneità.

L’Inserimento nel Registro degli Indagati

Va precisato che l’iscrizione nel registro degli indagati rappresenta una procedura standard per consentire loro di partecipare alle consulenze tecniche e di poter difendersi. Non implica automaticamente una responsabilità penale in questa fase ancora da chiarire.

Condizioni attuali dei feriti coinvolti

Al momento, sono 13 i pazienti ricoverati presso gli ospedali del Veneto coinvolti nell’incidente, con 6 di loro in terapie intensive, 5 nei reparti di chirurgia, 1 in neurochirurgia e 1 in pediatria. Una giovane francese di 21 anni è stata dimessa dall’ospedale di Dolo e trasferita nella sua città natale, Strasburgo. Oggi è previsto il trasferimento all’estero di due fratellini tedeschi, di 4 e 13 anni, che saranno riuniti con i loro familiari nell’ospedale di Lipsia. La situazione della donna spagnola di 52 anni, ricoverata a Padova, è ancora critica. La bimba ucraina di 4 anni resta in condizioni critiche ma stabili. Altri tre pazienti sono in condizioni regolari. Una donna ucraina di 29 anni, ricoverata a Mestre, sta migliorando e verrà dimessa dalla terapia intensiva oggi. La giovane tedesca di 27 anni è stabile e sarà sottoposta a un intervento di stabilizzazione vertebrale.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending