Connect with us

Published

on

Oggi sciopero dei mezzi di trasporto pubblico a livello nazionale. Domani Taxi

Oggi, lunedì 9 ottobre 2023, è in corso uno sciopero dei mezzi di trasporto pubblico in diverse città italiane. La protesta, indetta dall’Usb, coinvolge il trasporto pubblico locale, inclusi autobus, tram e metropolitane, e si estenderà per l’intera durata della giornata.

Manifestazioni in diverse città

La protesta del trasporto pubblico è accompagnata da una serie di manifestazioni che si svolgono in diverse città italiane. Queste mobilitazioni rappresentano una risposta coordinata per esprimere le preoccupazioni e le richieste dei lavoratori del settore dei trasporti.

Durata dell’azione di protesta

Lo sciopero dei mezzi di trasporto pubblico locale dura 24 ore, coinvolgendo città da Milano a Napoli, da Roma a Torino. Durante questo periodo, i servizi di trasporto pubblico potrebbero subire interruzioni o limitazioni significative.

Prossime proteste dei Taxi

Domani, martedì 10 ottobre 2023, saranno i taxi a entrare in azione di protesta. Questa mobilitazione rappresenta un altro momento significativo di tensione nel settore dei trasporti in Italia.

TUTTI GLI ORARI DELL’AGITAZIONE CITTA’ PER CITTA’

Ecco di seguito le informazioni dettagliate sugli orari e le fasce di garanzia relative allo sciopero dei mezzi nelle principali città italiane:

Torino:

  • Servizio urbano – suburbano – metropolitana e centri di servizi al cliente: Dalle ore 09:01 alle ore 11:59 e dalle 15:01 a fine servizio.
  • Servizio extraurbano e servizio ferroviario sfmA – Venaria-Aeroporto-Ceres: Dalle ore 08:01 alle ore 13:59 e dalle 15:01 a fine servizio.
  • Servizio Ferroviario sfm1-Rivarolo-Chieri: Dalle ore 00:01 alle ore 05:59; Dalle 09:01 alle 17:59 e dalle 21:01 a fine servizio.

Novara:

  • Ferrovienord spa ramo Milano e ramo Iseo: Circolazione Treni: Dalle 09:01 alle 17:59 e dalle 21:01 a fine servizio.

Milano:

  • Dalle 08:31 alle 12:29 e dalle ore 15:31 a fine servizio.

Cagliari:

  • Dalle 00:01 alle ore 07:29
  • Dalle 09:31 alle ore 12:44
  • Dalle 14:46 alle ore 18:29
  • Dalle 20:31 a fine servizio.

Venezia:

  • Dalle ore 06:00 alle ore 09:00
  • Dalle ore 12:00 alle ore 15:00.

Vicenza:

  • Dalle 08:30 alle 11:59
  • Dalle 15:00 a fine servizio.

Trieste:

  • Dalle ore 09:01 alle 12:59
  • Dalle ore 16:01 a fine servizio.

Gorizia:

  • Dalle 09:01 alle 11:59
  • Dalle 15:01 a fine servizio.

Bologna e Ferrara:

  • Movimento e biglietterie: Dalle 08:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino a fine servizio.
  • Servizio scolastico: Dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 a fine servizio.

Modena:

  • Servizio urbano: Dalle ore 08.31 alle ore 11.59; Dalle 16.01 a fine servizio.
  • Servizio extraurbano: Da inizio servizio alle 05.59 e dalle 08.31 alle 12.29; Dalle 16.01 a fine servizio.

Reggio Emilia:

  • Servizio urbano ed extraurbano: Dalle ore 09.00 alle 13.00; Dalle 15.30 a fine servizio.

Piacenza:

  • Servizio urbano: Dalle ore 10.00 alle ore 12.00; Dalle 15.00 a fine servizio.
  • Servizio extraurbano: Dalle 08.30 alle 12.00 e dalle 15.00 a fine servizio.

Regione Toscana:

  • Dalle ore 08:15 alle ore 12:29 e dalle 14:30 a fine servizio.

Regione Marche:

  • Dalle ore 08:30 alle ore 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio.

Regione Umbria:

  • Servizi ferroviari: Dalle 08:46 alle 11:44 e dalle 14:46 a fine servizio;
  • Perugia/Spoleto servizio su gomma: Dalle 00:01 alle 05:59 – Dalle 09:01 alle 11:59 e dalle 15:01 a fine servizio.

Terni:

  • Dalle 09:31 alle 12:29 e dalle 15:31 a fine servizio.

Regione Lazio:

  • Servizio notturno di superficie con turni a cavallo della mezzanotte, intero turno;
  • Servizio diurno: Dalle ore 08:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 a fine servizio.

Regione Campania:

  • Diverse fasce orarie e servizi interessati, tra cui ANM, SIPPIC Funicolare, ATC Capri, EAV Autolinee, Ferrovia Linee Vesuviane, Funivia, EAV Linee Flegree, EAV Metro Campania Nord-Est. Consultare l’elenco per i dettagli.

Basilicata:

  • Dalle 08:31 alle 12:29 e dalle 15:31 a fine servizio.

Puglia:

  • Dalle 08:31 alle 12:29 e dalle 15:31 a fine servizio.

Regione Calabria:

  • Dalle ore 08:01 alle 17:59 e dalle 21:00 a fine servizio; Servizio di trasporto extraurbano SAJ – S.r.l: Servizi minimi dalle 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 13:00 alle ore 16:00.

Si precisa che i bacini di utenza di Cosenza, Brescia, Genova e Trentino Alto Adige sono esclusi dallo sciopero in virtù delle normative vigenti che limitano l’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending