Connect with us

Published

on

Come risparmiare sul riscaldamento per l’inverno: focus sul pellet e sui bonus fiscali

Con l’arrivo dell’autunno e la fine del gran caldo estivo, molti iniziano a pensare all’inevitabile stagione fredda in arrivo, soprattutto nelle regioni del nord Italia. Tuttavia, con l’annuncio che il bonus riscaldamento non sarà varato e che il bonus sociale avrà restrizioni, diventa fondamentale trovare modi per risparmiare sui costi di riscaldamento durante l’inverno.

Uno degli approcci più competitivi degli ultimi anni è stato l’uso del pellet come fonte di riscaldamento. Tuttavia, i prezzi di questo combustibile sono aumentati notevolmente lo scorso anno, in parte a causa del conflitto russo-ucraino.

Per coloro che desiderano acquistare una stufa a pellet, il costo rappresenta una delle principali preoccupazioni. Le stufe a pellet possono variare notevolmente nel prezzo, da 700 euro a oltre 2.000 euro. Poiché una stufa a pellet è sia un complemento d’arredo che un sistema di riscaldamento che si utilizza per molti anni, l’estetica, la potenza e la versatilità sono tutti fattori importanti da considerare. Inoltre, maggiore è la dimensione dell’ambiente da riscaldare, maggiori saranno le spese sostenute. Ad esempio, per una casa di 100 metri quadrati, la spesa può variare da 1.500 a 3.000 euro.

Tuttavia, esistono ancora diverse agevolazioni fiscali che consentono di risparmiare sull’acquisto di una stufa a pellet. Oltre al Superbonus al 110%, che è disponibile solo per pochi privilegiati, ci sono altre agevolazioni da considerare.

Bonus Ristrutturazioni al 50%

Il bonus ristrutturazioni consente di ottenere una detrazione fiscale del 50% per gli interventi di manutenzione straordinaria finalizzati all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile, come l’installazione di una stufa a pellet. La spesa massima detraibile è di 96.000 euro, e la detrazione può essere recuperata in 10 rate di uguale importo distribuite in 10 anni.

Ecobonus dal 50% all’85%

L’ecobonus offre uno sconto che varia dal 50% all’85%. Per l’installazione di una stufa a pellet, il limite di spesa detraibile è di 30.000 euro, con la possibilità di recuperare la detrazione in 10 quote annuali nell’arco di 10 anni. Per i lavori condominiali (sempre relativi a una singola unità abitativa), la spesa massima detraibile è più elevata.

Bonus al 65% del GSE

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) offre un bonus del 65%, con la richiesta presentata direttamente al GSE al termine dei lavori. Se il beneficio si applica a una somma fino a 5.000 euro, il rimborso viene erogato entro 2 mesi. Per importi superiori, il rimborso avviene in rate annuali distribuite in 5 anni.

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending