
Crollo parziale diga Norvegia: evacuazioni a seguito della tempesta Hans
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Diga di Braskereidfoss e conseguenze
La Norvegia è stata colpita da una serie di eventi disastrosi, inclusi il crollo parziale della diga di Braskereidfoss e gli effetti della tempesta Hans. La diga ha subito un cedimento parziale a causa delle forti piogge che hanno colpito il paese.
Danni causati dalla tempesta Hans
La tempesta Hans ha provocato gravi danni in Norvegia, con particolare impatto nella regione meridionale del paese. Qui, le piogge eccezionalmente intense degli ultimi 25 anni hanno causato l’aumento dei livelli dei fiumi e conseguenti inondazioni. Il fiume Glama, il più lungo del paese, ha rotto gli argini a Braskereidfoss, costringendo le autorità a ordinare l’evacuazione di circa 700-800 persone dalla zona a rischio.
Altre conseguenze e chiusure stradali
Le conseguenze della tempesta Hans non si limitano solo al crollo della diga e alle inondazioni. Una donna anziana è morta dopo essere caduta in un ruscello. La situazione delle strade è altrettanto critica, con le principali arterie stradali tra Oslo e Trondheim chiuse a causa del rischio di frane, rendendo difficili gli spostamenti nella zona colpita.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash23 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano23 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News24 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday