
Proroga sospensione termini pagamento bollette utenti danneggiati alluvione
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Arera estende il periodo di sospensione fino al 31 ottobre 2023
Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, ha prorogato fino al 31 ottobre 2023 il periodo di sospensione dei termini di pagamento di bollette e avvisi di pagamento di luce, gas, acqua e rifiuti per gli utenti danneggiati dagli eccezionali eventi alluvionali dello scorso maggio. Questa decisione è stata presa per tutelare i soggetti titolari di utenze e forniture nei comuni colpiti in parte del territorio dell’Emilia Romagna, della Provincia di Pesaro e Urbino e della Città metropolitana di Firenze.
Procedura in seguito al “decreto alluvione”
La proroga è stata autorizzata tramite la delibera 390/2023/R/com dell’Arera, seguendo la sospensione automatica dei termini di pagamento già prevista dal 1° maggio al 31 agosto 2023, in base al decreto-legge 61/23, noto come “decreto alluvione”. Gli utenti danneggiati dalle alluvioni nelle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, e in alcuni comuni delle province di Pesaro e Urbino e della Città metropolitana di Firenze, continueranno a beneficiare di questa misura.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza24 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash18 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News22 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
In Evidenza24 ore ago
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative