
Cambiamenti meteo: dall’anticiclone Caronte al ciclone Circe
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’arrivo del ciclone trasformerà l’estate in autunno
L’Italia è ancora sotto l’influenza dell’anticiclone africano Caronte, che porta caldo su gran parte del paese. Tuttavia, il prossimo fine settimana vedrà l’arrivo del ciclone Circe, proveniente dal Nord Europa, che porterà una rapida trasformazione del tempo. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, prevede una giornata stabile con cieli sereni fino al 2 agosto, eccezion fatta per alcune nubi e temporali sulle regioni alpine e prealpine. Le temperature potrebbero raggiungere i 40°C, con una particolare intensità sulla Sicilia e condizioni afosissime sulle pianure del Nord e lungo i litorali.
L’arrivo del ciclone sulle regioni del Nord
Tra il 3 e il 4 agosto, il Nord Europa invierà un vortice ciclonico verso l’Italia, portando un notevole cambiamento meteo. Questa situazione sarà visibile principalmente sulle regioni settentrionali, inizialmente sui rilievi, alcune parti dell’alta Valle Padana e la Liguria. I contrasti tra diverse masse d’aria e l’umidità creeranno le condizioni per lo sviluppo di fenomeni temporaleschi.
L’irruzione del ciclone Circe sull’Italia
Nel corso del fine settimana, il ciclone Circe farà irruzione sull’Italia, portando con sé temporali anche forti che coinvolgeranno molte regioni. Questi eventi meteo causeranno un deciso calo delle temperature, fino a 10-12°C rispetto all’inizio della settimana, costringendo il caldo estivo a ritirarsi temporaneamente.
Le previsioni per i prossimi giorni
Il tempo si manterrà stabile e caldo fino al 2 agosto, ma poi l’arrivo del ciclone Circe cambierà drasticamente la situazione. I temporali colpiranno molte regioni, portando un deciso abbassamento delle temperature. Sarà una breve parentesi autunnale, poiché l’anticiclone Caronte potrebbe tornare in azione dopo il passaggio del ciclone.
NEL DETTAGLIO
Lunedì 31 Luglio – Al Nord: soleggiato, acquazzoni pomeridiani sui rilievi alpini. Al Centro: bella giornata,isolati rovesci sui rilievi appenninici. Al Sud: bella giornata con temperature calde.
Martedì 1 agosto – Al Nord: isolati temporali su Alpi e Prealpi, soleggiato altrove. Al Centro: bel tempo ovunque. Al Sud: tutto sole e clima caldo
Mercoledì 2 – Al Nord: bel tempo prevalente, qualche rovescio in serata sulle Alpi occidentali. Al Centro: tutto sole. Al Sud: bella giornata con temperature in aumento.
TENDENZA: da giovedì forti temporali al Nord, poi verso le regioni centrali entro il weekend; sempre soleggiato e caldo al Sud.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash24 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo24 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”