Connect with us

Published

on

Eni, Esso, Ip, Iplom, Q8, Tamoil e Saras nel mirino dell’Autorità Garante della Concorrenza

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria nei confronti di sette compagnie petrolifere, tra cui Eni, Esso, Ip, Iplom, Q8, Tamoil e Saras, per un presunto cartello nel settore dei carburanti per autotrazione. Le società sono accusate di aver coordinato la determinazione del valore della componente ‘bio’ dei carburanti necessaria per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa vigente. La segnalazione è giunta tramite la piattaforma di Whistleblowing dell’Autorità.

Presunti aumenti di prezzo contestati alle compagnie petrolifere

Secondo l’AGCM, i principali operatori petroliferi avrebbero effettuato aumenti di prezzo praticamente coincidenti, che potrebbero essere stati determinati da scambi di informazioni diretti o indiretti tra le imprese interessate. Anche articoli pubblicati su ‘Staffetta Quotidiana’, noto quotidiano di settore, sono al centro delle indagini. L’AGCM ha svolto ispezioni nelle sedi delle società coinvolte e di altri soggetti ritenuti utili all’istruttoria, con l’assistenza del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza. L’entità della componente ‘bio’ dei carburanti ha subito un significativo aumento, passando da 20 euro/mc nel 2019 a circa 60 euro/mc attualmente, con un impatto di circa 2 miliardi di euro sui prezzi alla pompa.

L’apertura dell’istruttoria mira a fare chiarezza sulle presunte pratiche anticoncorrenziali nel settore dei carburanti per autotrazione e a verificare se ci sia stato un coordinamento illecito tra le compagnie coinvolte nel determinare il prezzo della componente ‘bio’. Le indagini proseguiranno per accertare eventuali responsabilità e sanzioni.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia

Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending