Connect with us

Published

on

Il Garante privacy ha intrapreso una nuova azione contro il telemarketing abusivo, confiscando per la prima volta banche dati di call center e sanzionando le società coinvolte. In collaborazione con la Guardia di Finanza di Verona, i finanzieri del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche di Roma hanno condotto un’operazione mirata a notificare provvedimenti e sequestrare le banche dati utilizzate da società coinvolte in attività illecite nel campo del telemarketing illegale.

Le società coinvolte sono state sanzionate (Mas Srls con 200.000 euro, Mas Srl con 500.000 euro, Sesta Impresa Srl con 300.000 euro, Arnia società cooperativa con 800.000 euro), e due di esse hanno subito la confisca della base di dati utilizzata per le attività illegali. Questa è la prima volta che il Garante ordina la confisca delle banche dati dei potenziali clienti.

Questa azione evidenzia l’impegno del Garante nel contrastare il telemarketing illegale, collaborando con gli operatori del settore per l’approvazione di un codice di condotta e allo stesso tempo continuando le attività di controllo e repressione.

L’operazione è scaturita da una segnalazione della Guardia di Finanza di Soave (VR) e ha permesso di individuare le quattro società coinvolte, accusate di violare la normativa sulla protezione dei dati personali. Le società veronesi acquisivano illegalmente liste di contatti e contattavano decine di migliaia di persone senza il loro consenso, offrendo servizi commerciali di diverse compagnie energetiche e cercando di generare commissioni attraverso passaggi di contratti tra queste società. I contratti venivano poi inviati alle due società toscane, che li inserivano indebitamente nel database delle compagnie senza un incarico formale e con gravi carenze nella sicurezza dei propri sistemi.

Questa attività rientra nel fenomeno del “sottobosco” del telemarketing illegale, un problema denunciato più volte dal Garante come causa dell’espansione di questa pratica. Il telemarketing illegale si alimenta attraverso accordi e attività al di fuori delle norme, ma anche grazie a un controllo insufficiente da parte delle grandi aziende committenti.

L’operazione odierna, frutto di una collaborazione regolata da un protocollo d’intesa tra il Garante per la protezione dei dati personali e la Guardia di Finanza, rientra nel potenziamento delle misure per garantire la legalità e la protezione dei cittadini in un settore tanto importante quanto delicato.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending