
Rottamazione quater 2023, c’è più tempo per le domande
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Rottamazione quater delle cartelle fiscali. Due mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla speciale procedura, prevista dalla legge di bilancio 2023. Il nuovo termine per la presentazione delle domande all’Agenzia delle entrate-Riscossione, ricorda in una nota il Mef, passa, infatti, dal 30 aprile al 30 giugno 2023.
Conseguentemente è differito al 30 settembre 2023, invece del 30 giugno 2023, il termine entro il quale l’Agenzia delle entrate-Riscossione trasmetterà, ai soggetti che hanno presentato le suddette istanze di adesione, la comunicazione delle somme dovute per il perfezionamento della definizione agevolata. Una prossima disposizione stabilirà, infatti, che la scadenza per il pagamento della prima o unica rata, originariamente fissata al 31 luglio 2023, slitta al 31 ottobre 2023.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)