Connect with us

Published

on

Il pomodoro di pachino igp entra nel menù del colosso americano del fast food, grazie ad un protocollo firmato tra il Consorzio di tutela del pomodoro di pachino igp e McDonald’s Italia e che prevede l’acquisto di 250mila kg di pomodoro di Pachino Igp all’anno. Un accordo che, a partire dalla seconda metà del 2023, inserisce questo prodotto italiano conosciuto in tutto il mondo all’interno di due referenze della grande catena statunitense, sempre più orientata verso qualità e valorizzazione delle filiere territoriali.

“Una firma importante, che porta visibilità ad un prodotto italiano, nello specifico il pomodoro di pachino igp, all’interno di una grande catena mondiale” ha dichiarato il presidente del Consorzio, Sebastiano Fortunato. Una nuova collaborazione che “permetterà sicuramente un grande ritorno di immagine e la possibilità di scoprire un prodotto di eccellenza all’interno di questo gruppo”.

Un impegno indirizzato al “sostegno delle filiere italiane” ha dichiarato l’amministratore delegato di McDonald’s Italia Dario Baroni, sottolineando che “ormai l’85 per cento dei nostri fornitori proviene dall’agroalimentare italiano. Il pomodoro di Pachino Igp è un’eccellenza italiana e abbiamo deciso di introdurlo in tutti i nostri prodotti e nelle nostre ricette. Un impegno importante per il sostegno ad un consorzio italiano importante”.

Una nuova collaborazione che punta quindi alla valorizzazione della filiera agroalimentare italiana, ma che vuole anche dare una risposta ai produttori locali, dopo i periodi di difficoltà vissuti l’autunno scorso a causa delle calamità naturali.

Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, ha ribadito che il protocollo “porterà valore alla filiera del Pachino, che è una delle più importanti che abbiamo in Italia, per un prodotto che è distintivo della nostra nazione”.

Il vicepresidente della commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera Luca Cannata, tra i promotori dell’accordo, ha ricordato che il protocollo ha l’obiettivo di mettere “la qualità al centro” per “valorizzare un prodotto che è della nostra terra attraverso quella che è una grande collaborazione, che nasce grazie al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida, che subito ha avuto l’intuizione di collegarlo alla catena McDonald’s per riuscire a dare una risposta immediata a quelle che erano le richieste del Consorzio di pachino igp, dopo gli eventi disastrosi, alluvioni e venti, che abbiamo avuto nei mesi di ottobre e novembre”.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending