
Ue, tassa sugli ultra-ricchi: la richiesta di europarlamentari ed economisti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Una cinquantina di economisti e funzionari eletti, tra cui il Nobel per l’Economia 2001 Joseph Stiglitz e Gabriel Zucman, hanno fatto richiesta all’Ocse e all’Onu di introdurre una tassa progressiva sul patrimonio degli ultra-ricchi su scala internazionale. L’obiettivo è ridurre le disuguaglianze e finanziare gli investimenti necessari per la transizione ecologica e sociale. La richiesta è stata pubblicata sul quotidiano francese ‘Le Monde’ dall’europarlamentare e economista Aurore Lalucq.
Gli economisti suggeriscono di tassare l’1,5% sul patrimonio di 50 milioni di euro, ma sostengono che la decisione su un livello equo e adeguato dovrebbe essere presa democraticamente. Sottolineano inoltre che, per affrontare le ingiustizie e le disuguaglianze, è stato redatto un accordo globale sulla tassazione minima delle multinazionali sotto l’egida dell’Ocse, che sarà efficace su scala europea grazie a una direttiva adottata definitivamente alla fine del 2022. Gli economisti ritengono che ciò che è stato fatto per le multinazionali debba essere fatto anche per i più ricchi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport21 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano21 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News20 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News10 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections