World
Ue, tassa sugli ultra-ricchi: la richiesta di europarlamentari ed economisti
Una cinquantina di economisti e funzionari eletti, tra cui il Nobel per l’Economia 2001 Joseph Stiglitz e Gabriel Zucman, hanno fatto richiesta all’Ocse e all’Onu di introdurre una tassa progressiva sul patrimonio degli ultra-ricchi su scala internazionale. L’obiettivo è ridurre le disuguaglianze e finanziare gli investimenti necessari per la transizione ecologica e sociale. La richiesta è stata pubblicata sul quotidiano francese ‘Le Monde’ dall’europarlamentare e economista Aurore Lalucq.
Gli economisti suggeriscono di tassare l’1,5% sul patrimonio di 50 milioni di euro, ma sostengono che la decisione su un livello equo e adeguato dovrebbe essere presa democraticamente. Sottolineano inoltre che, per affrontare le ingiustizie e le disuguaglianze, è stato redatto un accordo globale sulla tassazione minima delle multinazionali sotto l’egida dell’Ocse, che sarà efficace su scala europea grazie a una direttiva adottata definitivamente alla fine del 2022. Gli economisti ritengono che ciò che è stato fatto per le multinazionali debba essere fatto anche per i più ricchi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash11 ore ago
Atti di violenza e minacce: giovane arrestato a Sorrento
-
Tasse e Balzelli23 ore ago
Rottamazione Quater: un piano che solleva dubbi
-
Primo Piano19 ore ago
Ucraina, 007 britannici: Russia preoccupata da attacchi in Crimea
-
News18 ore ago
Legge 104: agevolazioni fiscali acquisto di mezzi d’ausilio e Smartphone