Connect with us

Published

on

Si chiama ‘Green Home’ ed è un videogioco lanciato da P&G per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di adottare buone pratiche di sostenibilità ambientale tra le mura domestiche.

“Se guardiamo ai nostri prodotti, l’85% delle emissioni di CO2 di scopo 3 è generato a casa, durante la fase di utilizzo – spiega Daniela Cappello, direttore Comunicazione Scientifica di Procter&Gamble in Italia – dunque è molto importante informare le persone su come usarli al meglio e su come l’ambiente si possa salvaguardare a partire dalle nostre case. Per questo motivo recentemente abbiamo sviluppato insieme al Wwf Italia, CoRePla, Altroconsumo e Aideco, la guida ‘Pianeta = Casa, impariamo ad essere sostenibili’ scaricabile gratuitamente da tutti i cittadini accedendo al sito web di P&G Italia e oggi lanciamo ‘Green Home’ un videogioco col quale puntiamo ad informare gli utenti sull’importanza di porre in essere buone pratiche di sostenibilità ambientale in un modo divertente e interattivo”.

L’obiettivo del gioco, disponibile gratuitamente all’interno della ‘Sala Giochi’ nel sito web di Gamindo, è quello di pulire i 4 ambienti della casa (salone, cucina, bagno, camera da letto) superando 20 livelli composti da puzzle di logica e quiz incentrati sul corretto utilizzo dei prodotti P&G e sulle modalità di smaltimento degli imballaggi. Il principio alla base del videogioco sviluppato con Gamindo, una start-up selezionata tra le partecipanti alla call to action ‘Green Start-Up’ promossa da P&G per trovare soluzioni innovative nell’ambito dell’educazione ambientale e della logistica sostenibile, è aiutare le aziende a comunicare con il target di riferimento con un mezzo coinvolgente e al contempo sostenere le organizzazioni non profit nel raccogliere fondi.

In Green Home, per ogni livello di gioco superato, oltre a ricevere consigli sulle buone pratiche di sostenibilità ambientale da applicare a casa, si accumulano delle gemme che hanno un valore monetario simbolico. Superati tutti i livelli le gemme accumulate verranno convertite in denaro e donate da P&G al Wwf Italia per la realizzazione di un’Aula Natura presso una scuola elementare del nostro Paese che si andrà ad aggiungere alle oltre 50 che P&G contribuirà a realizzare entro il 2024. Il videogame dunque è completamente gratuito per chi gioca perché sarà P&G a donare al Wwf Italia le risorse necessarie per la realizzazione dell’Aula Natura ma il coinvolgimento dei giocatori sarà fondamentale per il raggiungimento del numero totale di gemme che finanzieranno l’Aula Natura.

LE ULTIME NOTIZIE

Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025
Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending