Connect with us

Published

on

Si chiama ‘Green Home’ ed è un videogioco lanciato da P&G per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di adottare buone pratiche di sostenibilità ambientale tra le mura domestiche.

“Se guardiamo ai nostri prodotti, l’85% delle emissioni di CO2 di scopo 3 è generato a casa, durante la fase di utilizzo – spiega Daniela Cappello, direttore Comunicazione Scientifica di Procter&Gamble in Italia – dunque è molto importante informare le persone su come usarli al meglio e su come l’ambiente si possa salvaguardare a partire dalle nostre case. Per questo motivo recentemente abbiamo sviluppato insieme al Wwf Italia, CoRePla, Altroconsumo e Aideco, la guida ‘Pianeta = Casa, impariamo ad essere sostenibili’ scaricabile gratuitamente da tutti i cittadini accedendo al sito web di P&G Italia e oggi lanciamo ‘Green Home’ un videogioco col quale puntiamo ad informare gli utenti sull’importanza di porre in essere buone pratiche di sostenibilità ambientale in un modo divertente e interattivo”.

L’obiettivo del gioco, disponibile gratuitamente all’interno della ‘Sala Giochi’ nel sito web di Gamindo, è quello di pulire i 4 ambienti della casa (salone, cucina, bagno, camera da letto) superando 20 livelli composti da puzzle di logica e quiz incentrati sul corretto utilizzo dei prodotti P&G e sulle modalità di smaltimento degli imballaggi. Il principio alla base del videogioco sviluppato con Gamindo, una start-up selezionata tra le partecipanti alla call to action ‘Green Start-Up’ promossa da P&G per trovare soluzioni innovative nell’ambito dell’educazione ambientale e della logistica sostenibile, è aiutare le aziende a comunicare con il target di riferimento con un mezzo coinvolgente e al contempo sostenere le organizzazioni non profit nel raccogliere fondi.

In Green Home, per ogni livello di gioco superato, oltre a ricevere consigli sulle buone pratiche di sostenibilità ambientale da applicare a casa, si accumulano delle gemme che hanno un valore monetario simbolico. Superati tutti i livelli le gemme accumulate verranno convertite in denaro e donate da P&G al Wwf Italia per la realizzazione di un’Aula Natura presso una scuola elementare del nostro Paese che si andrà ad aggiungere alle oltre 50 che P&G contribuirà a realizzare entro il 2024. Il videogame dunque è completamente gratuito per chi gioca perché sarà P&G a donare al Wwf Italia le risorse necessarie per la realizzazione dell’Aula Natura ma il coinvolgimento dei giocatori sarà fondamentale per il raggiungimento del numero totale di gemme che finanzieranno l’Aula Natura.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending