Connect with us

Published

on

Disponibile tutto l’anno, ricco di proteine dal punto di vista nutrizionale e prodotto nel rispetto dell’ecosistema naturale: stiamo parlando dello stoccafisso norvegese, uno dei tradizionali prodotti dei mari del nord. Oggi, in Norvegia, lo stoccafisso viene prodotto usando gli stessi metodi e lo stesso ingrediente segreto di sempre: la natura.

Infatti, da febbraio a maggio, il pesce resta ad essiccare lungo la costa esposto agli elementi del nord della Norvegia. Le temperature attorno agli 0°C e il giusto equilibrio di vento, sole e pioggia rendono quest’area perfetta per l’essiccazione. In questo modo, è proprio la natura a trasformare questo pesce in uno stoccafisso di alta qualità.

Inoltre, per uno stoccafisso di qualità occorre la materia prima migliore e per questo viene utilizzato principalmente lo skrei, il miglior merluzzo artico stagionale, oppure il merluzzo artico, pescato al di sopra del circolo polare artico. Il metodo di essiccazione, che risale a migliaia di anni fa, consente la migliore conservazione del pesce e il mantenimento di tutti i contenuti nutrizionali. Proprio da questo punto di vista, lo stoccafisso norvegese è uno degli alimenti più proteici: è infatti composto al 78,5% da proteine ed è ricco di vitamina D e B12 oltre che di ferro.

Una nuova portavoce delle qualità dello stoccafisso norvegese in Italia è la chef Marianna Vitale, recentemente nominata prima Ambasciatrice dello Stoccafisso di Norvegia dal Norwegian Seafood Council (NSC), ente che promuove i prodotti ittici norvegesi nel mondo.

Dal 2008 viene assegnato il titolo di Ambasciatore a coloro che, attraverso la propria cucina, sono riusciti ad esprimere l’essenza di un ingrediente storico che unisce Norvegia e Italia da secoli. Un legame perfettamente rappresentato da Marianna Vitale, chef di SUD Ristorante, una Stella Michelin nel 2012, nella presentazione del suo piatto realizzato appositamente per la nomina e dedicato allo stoccafisso: “Pasta mista con crema di pomodori del Vesuvio, stoccafisso norvegese, alghe e peperone affumicato”.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending