Connect with us

Published

on

ADSL è un acronimo che sta per Asymmetric Digital Subscriber Line che, tradotto nella nostra lingua, significa Linea Abbonati Digitale Asimmetrica; è, insieme alla fibra ottica, una delle più note tecnologie di trasmissione a banda larga ed è praticamente disponibile su tutto il nostro territorio nazionale. La trasmissione dei dati digitali avviene lungo cavi in rame comunemente noti come doppini.

Sono moltissimi gli operatori telefonici che offrono la possibilità di connettersi alla Rete sfruttando questa tecnologia con piani di abbonamento diversificati; quindi, se stiamo pensando alla possibilità di stipulare un contratto di questo tipo è decisamente opportuno confrontare le offerte Internet casa proposte dai vari operatori telefonici e scegliere quella che ci appare come la più idonea al nostro specifico caso, non valutando soltanto l’aspetto economico, ma anche l’affidabilità dell’operatore, la velocità della linea sia in download che in upload, la serietà del servizio clienti ecc.

Le caratteristiche della connessione ADSL

Cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche principali dell’ADSL analizzando i termini che compongono questo acronimo senza la pretesa di essere tecnicamente ineccepibili, ma comunque chiari ed esaustivi.

L’espressione “Linea Abbonati” fa riferimento alla linea fisica che mette in connessione la rete telefonica con i vari clienti (che, come noto, sono anche definiti abbonati); il termine “Digitale” fa riferimento invece al tipo di dati che vengono trasmessi attraverso la linea che sono appunto dati digitali e non analogici.

Il termine “Asimmetrica”, infine, fa riferimento al fatto che la velocità della linea in download (per intendersi la velocità di ricezione dei dati) è diversa da quella in upload (trasmissione dati); per inciso, la prima è, di norma, decisamente superiore rispetto alla seconda. Perché?

Il motivo per cui al download è riservata una banda di trasmissione maggiore rispetto a quella dedicata all’upload è facilmente spiegabile: le attività degli utenti Internet richiedono maggiori risorse in scaricamento (si pensi all’utilizzo di piattaforme streaming come Netflix o simili) piuttosto che in trasmissione.

A proposito della velocità della linea si può fare una distinzione fra ADSL2 e ADSL2+. Si parla di ADSL2 allorquando la velocità in download raggiunge i 12 Mbit/s e quella in upload i 3,5 Mbit/s; si parla invece di ADSL2+ quando la velocità in download raggiunge i 24 Mbit/s e quella in upload gli 1,5 Mbit/s.

Cosa influenza la velocità della connessione ADSL?

Come tutti sapranno, probabilmente per esperienza personale, un conto è la massima velocità teorica di una linea Internet e un conto è la velocità effettiva. La prima difficilmente viene raggiunta perché è decisamente improbabile che vengano soddisfatte contemporaneamente tutte le condizioni necessarie alla massima performance (il risultato massimo lo si può raggiungere in laboratorio, ma praticamente mai sul “campo”). Quando si valuta un’offerta Internet, quindi, è opportuno non solo non farsi fuorviare da ciò che è teorico, ma piuttosto pensare alle performance effettivamente raggiungibili e alla velocità minima garantita dall’operatore.

Detto ciò, le variabili che possono influenzare la velocità di trasmissione sono molte, non ultime un hardware non particolarmente performante, un sistema operativo non aggiornato, il tipo di browser, vari software che si connettono alla linea in autonomia (per esempio un antivirus), contemporaneo collegamento di più dispositivi, malware presenti sul pc a nostra insaputa, malfunzionamenti di rete, qualità dei cavi, distanza della nostra abitazione dalla centrale, interferenze elettromagnetiche ecc.

LE ULTIME NOTIZIE

Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco

La Corte d’Appello di Napoli conferma 13 anni e 4 mesi per Pasquale Mosca e riduce la pena a 8...
Read More
Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco

Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

I ribelli yemeniti annunciano la fine temporanea delle operazioni nel Mar Rosso dopo la tregua a Gaza Gli Houthi sospendono...
Read More
Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir

La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir

Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo

Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk

 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk

Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino

Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino

 

(AS)

Di Tendenza/Trending