Connect with us

Published

on

ADSL è un acronimo che sta per Asymmetric Digital Subscriber Line che, tradotto nella nostra lingua, significa Linea Abbonati Digitale Asimmetrica; è, insieme alla fibra ottica, una delle più note tecnologie di trasmissione a banda larga ed è praticamente disponibile su tutto il nostro territorio nazionale. La trasmissione dei dati digitali avviene lungo cavi in rame comunemente noti come doppini.

Sono moltissimi gli operatori telefonici che offrono la possibilità di connettersi alla Rete sfruttando questa tecnologia con piani di abbonamento diversificati; quindi, se stiamo pensando alla possibilità di stipulare un contratto di questo tipo è decisamente opportuno confrontare le offerte Internet casa proposte dai vari operatori telefonici e scegliere quella che ci appare come la più idonea al nostro specifico caso, non valutando soltanto l’aspetto economico, ma anche l’affidabilità dell’operatore, la velocità della linea sia in download che in upload, la serietà del servizio clienti ecc.

Le caratteristiche della connessione ADSL

Cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche principali dell’ADSL analizzando i termini che compongono questo acronimo senza la pretesa di essere tecnicamente ineccepibili, ma comunque chiari ed esaustivi.

L’espressione “Linea Abbonati” fa riferimento alla linea fisica che mette in connessione la rete telefonica con i vari clienti (che, come noto, sono anche definiti abbonati); il termine “Digitale” fa riferimento invece al tipo di dati che vengono trasmessi attraverso la linea che sono appunto dati digitali e non analogici.

Il termine “Asimmetrica”, infine, fa riferimento al fatto che la velocità della linea in download (per intendersi la velocità di ricezione dei dati) è diversa da quella in upload (trasmissione dati); per inciso, la prima è, di norma, decisamente superiore rispetto alla seconda. Perché?

Il motivo per cui al download è riservata una banda di trasmissione maggiore rispetto a quella dedicata all’upload è facilmente spiegabile: le attività degli utenti Internet richiedono maggiori risorse in scaricamento (si pensi all’utilizzo di piattaforme streaming come Netflix o simili) piuttosto che in trasmissione.

A proposito della velocità della linea si può fare una distinzione fra ADSL2 e ADSL2+. Si parla di ADSL2 allorquando la velocità in download raggiunge i 12 Mbit/s e quella in upload i 3,5 Mbit/s; si parla invece di ADSL2+ quando la velocità in download raggiunge i 24 Mbit/s e quella in upload gli 1,5 Mbit/s.

Cosa influenza la velocità della connessione ADSL?

Come tutti sapranno, probabilmente per esperienza personale, un conto è la massima velocità teorica di una linea Internet e un conto è la velocità effettiva. La prima difficilmente viene raggiunta perché è decisamente improbabile che vengano soddisfatte contemporaneamente tutte le condizioni necessarie alla massima performance (il risultato massimo lo si può raggiungere in laboratorio, ma praticamente mai sul “campo”). Quando si valuta un’offerta Internet, quindi, è opportuno non solo non farsi fuorviare da ciò che è teorico, ma piuttosto pensare alle performance effettivamente raggiungibili e alla velocità minima garantita dall’operatore.

Detto ciò, le variabili che possono influenzare la velocità di trasmissione sono molte, non ultime un hardware non particolarmente performante, un sistema operativo non aggiornato, il tipo di browser, vari software che si connettono alla linea in autonomia (per esempio un antivirus), contemporaneo collegamento di più dispositivi, malware presenti sul pc a nostra insaputa, malfunzionamenti di rete, qualità dei cavi, distanza della nostra abitazione dalla centrale, interferenze elettromagnetiche ecc.

LE ULTIME NOTIZIE

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

 

(AS)

Di Tendenza/Trending