
Shoah, Segre: “Tra qualche anno non sarà più sui libri di storia”. Un pensiero condivisibile
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“Una come me certo non si accontenta, una come me è pessimista e ritiene che tra qualche anno ci sarà una riga sui libri di storia e poi non ci sarà nemmeno più quella”. Così la senatrice a vita Liliana Segre, alla presentazione del palinsesto di eventi per il Giorno della Memoria, predisposto dal Comune di Milano.
“Quando uno è così vecchio come me e ha visto prima l’orrore e poi è arrivato a sentire addirittura che si nega, quando a un certo punto, dopo che sei stato nessuno, quando la coscienza ti si sveglia, allora non sei mai contento. Per chi ha visto personalmente quell’orrore, quello che viene fatto non è mai abbastanza”, ha detto Segre.
“Partendo da questo pessimismo, certamente le soluzioni, le idee, le proposte, le speranze e le iniziative che possono venire da una vecchia come me, a volte sono noiose per gli altri. Io questo lo capisco perfettamente. Io so cosa dice la gente della Giornata della memoria. La gente già da anni – ha aggiunto Segre – dice basta ‘con questi ebrei, che cosa noiosa, ormai lo sappiamo’”.
Il pensiero di Liliana Segre è più che condivisibile: quando non ci sarà più nessuno di coloro che, avendo vissuto in prima persona le atrocità che hanno subito gli ebrei, si adoperano perché su questa dolorosissima vicenda non cali mai il silenzio, il “Giorno della memoria” rischia di diventare il “giorno dell’oblio per l’Olocausto”.
A MILANO IL ‘TRAM DELLA MEMORIA’ – “Finalmente prima di morire vedo la mia Milano con il mio tram travestito con scritto ‘Giorno della memoria’ e i papaveri rossi, su cui non posso salire perché ho la scorta perché do fastidio e infatti tra poco non lo darò più. Sono contenta, ma da quanti anni poteva esserci questo tram?” si è chiesta Liliana Segre, durante la presentazione del palinsesto delle iniziative predisposte dal Comune di Milano per il Giorno della Memoria, tra cui il ‘tram della Memoria’, un mezzo della linea 9 con la livrea personalizzata, che circolerà da domani.
Sarà il caso di farlo circolare, questo tram, in modo regolare… Sempre, all’infinito.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News14 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News15 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash17 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare