
Croazia, da domani 1 gennaio entra in area euro e Schengen
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Croazia diventerà domani 1 gennaio 2023 il ventesimo Paese dell’Unione europea ad adottare l’euro come moneta ufficiale e aderirà anche all’area Schengen che facilita la libera circolazione. Si tratta di un doppio traguardo raggiunto dopo anni di riforme e progressi con cui il Paese è riuscito a soddisfare i requisiti necessari. Nel caso dell’euro, la moneta europea coesisterà con la kuna locale per due settimane, anche se fino alla fine del 2023 sarà obbligatorio indicare i prezzi di beni e servizi in entrambe le monte. Il cambio valuta sarà gratuito fino al 31 dicembre, con un tasso di cambio di 7,53450 kune per ogni euro.
Con questo allargamento, la zona euro conterà 347 milioni di abitanti. La Commissione europea ha sottolineato che la nuova moneta è un “simbolo tangibile” delle “opportunità” offerte dall’Ue, alla quale la Croazia ha aderito nel 2013, facilitando allo stesso tempo viaggi e scambi.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza21 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati