Connect with us

Published

on

Ad un anno di distanza dal Summit di Roma, la Delegazione per la presidenza italiana del G20 rende pubblico il report intitolato ‘Sostenibilità e impatto sociale: il Summit G20 di Roma fa sul serio’, studio realizzato dallo Spin Off universitario Sigma Nl, startup innovativa dell’Università di Genova, su commissione della Delegazione e redatto con il supporto di Triumph Group International. Il Summit di Roma, tenutosi il 30 e 31 ottobre 2021, è stato oggetto di un’indagine finalizzata a migliorare gli eventi istituzionali adeguandoli agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, allo scopo di generare impatti positivi limitando quelli negativi al netto di quelli inevitabili. Nel 2021, per la prima volta relativamente ad un evento internazionale ed annuale, si è delineata una ‘baseline’ relativa a consumi e emissioni, coinvolgendo tutti gli stakeholder interessati.

“Abbiamo scelto di portare avanti questo studio per fornire materiale di riflessione per eventi futuri e, auspicabilmente, per avviare un processo virtuoso sin dal momento della pianificazione degli eventi, attraverso una previa analisi e valutazione degli impatti economici, sociali e ambientali”, spiega il ministro plenipotenziario Giuseppe Scognamiglio.

Dal punto di vista ambientale e rispetto alla tipologia di evento, stando al report, non risultano dati particolarmente allarmanti. Infatti, dall’analisi del valore del Global Warming e, considerando esclusivamente l’attività svolta durante le giornate dell’evento a Roma, è stata stimata l’emissione nell’ambiente di circa 87.084 kg di CO2. In altre parole, la CO2 prodotta equivale alle emissioni di una colonna di 100 auto che attraversa l’Italia due volte, andata e ritorno, da Aosta a Messina. Resta inteso che il 90% del totale delle emissioni relative a questo appuntamento è stato causato degli inevitabili viaggi necessari per un incontro in presenza. Le emissioni di CO2, infatti, se si considerano anche i voli aerei, salgono a 1.941.620 kg/CO2 eq. A compensazione dei circa 87.000 kg di CO2 prodotta, il 21 novembre sono stati messi a dimora 130 ulivi, senza oneri per l’erario, grazie all’adesione di Triumph Group International ad un progetto di riforestazione ad alto impatto sociale, che ha coinvolto la cooperativa Agricoltura Capodarco presso la Tenuta della Mistica a Roma.

“La compensazione della CO2 prodotta dai nostri eventi dovrebbe diventare parte integrante del ciclo di vita dei progetti. C’è tanto da fare e le buone prassi vanno coltivate”, osserva Maria Criscuolo Chairwoman di Tgi. I consumi e i rifiuti, relativi alle due giornate di vertice, ai tre giorni di incontri tra sherpa e ai cinque giorni di copertura media, a cui si aggiungono 29 giorni di allestimento e 15 giorni di smantellamento, risultano nella media, con un uso prevalente di risorse locali e varie misure di riciclo adottate. Dal punto di vista sociale il Summit G20 è stato un segnale di ripresa a livello globale, connesso principalmente alla possibilità di incontrarsi fisicamente dopo il lungo stop dovuto alla pandemia da Covid19 (l’edizione 2020 organizzata dall’Arabia Saudita, si è infatti svolta esclusivamente tramite canali virtuali). Da registrare, inoltre, una diffusa consapevolezza dei temi ambientali.

Dal punto di vista economico questo grande evento si allinea al trend della medesima tipologia di appuntamenti, con un indotto generato di oltre 4,5 milioni di euro, mentre quello che deriva dall’aggiunta degli effetti mediatici e, quindi, atteso per l’anno in corso, è salito a 30 milioni di euro. Il rapporto tra effetti sociali ed economici e risorse investite ammonta a 1,5; questo dato dimostra che, grazie al budget iniziale stanziato dallo Stato per la tenuta del vertice, è stato possibile incrementare del 50% le risorse investite. Di tale processo hanno beneficiato gli stakeholder esterni e la comunità locale.

“È stata posta una pietra miliare, le fondamenta di un nuovo modo di organizzare gli eventi – dichiara Lombardo, amministratore degli spin off universitari Sigma Nl di UniGe e di Triadi del Politecnico di Milano -Abbiamo misurato effetti, esternalità e impatti sociali intenzionali e addizionali, programmati fin dalla progettazione assieme alle autorità coinvolte. Un esempio di ‘Teoria del cambiamento’ applicato alla realtà, che ora resta in dono quale eredità per tutti coloro che vorranno organizzare eventi istituzionali e non solo. La legacy del Summit G20 ha appena messo a dimora le sue radici”.

LE ULTIME NOTIZIE

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More


(AdnKronos)

OFFERTE IMPERDIBILI AMAZON BLACK FRIDAY

Di Tendenza/Trending